Torna dopo la pausa imposta dal Covid “Etica e legalità nella professione di architetto”, l’iniziativa con cui l’Ordine degli Architetti di Palermo ogni anno, in coincidenza con l’anniversario della strage di Capaci, si interroga sui temi deontologici della pr... More »
La Polizia Municipale informa la cittadinanza che, in occasione della ricorrenza del XXX Anniversario della strage di Capaci, lunedì 23 maggio, la viabilità in città subirà le seguenti variazioni: – VIA NOTARBARTOLO: la circolazione stradale sarà interrotta al... More »
Il sindaco Pietro Puccio presenta il calendario degli appuntamenti organizzati e patrocinati dall’Amministrazione comunale di Capaci per la commemorazione del XXX°anniversario della strage di Capaci In occasione del Trentennale della strage mafiosa in cui pers... More »
Il 23 maggio prossimo ricorre il 30° anniversario della strage in cui persero la vita il giudice G. Falcone con la moglie ed i tre ragazzi della scorta ed il Comune di Capaci sta definendo nei dettagli una serie di eventi e di manifestazioni. Si inizia MARTEDI... More »
“Forte vento di Scirocco questa notte a Palermo e il risultato è stato quello di centinaia tra alberi e rami caduti- dichiara il capogruppo della Lega – Prima l’Italia Igor Gelarda . Un Platano secolare in via Libertà sradicato, ma rami spezzati anche in via O... More »
“La strage di Portella fu il primo esempio di strategia della tensione in Italia e rappresentò il tentativo da parte del sistema politico-criminale-mafioso di destabilizzare la nostra democrazia. Oggi a distanza di 75 anni di distanza da quell’eccidio mancano ... More »
“Trentasette anni fa la mafia col sostegno di pezzi deviati dello Stato e massoneria uccideva Barbara Rizzo e i figli Giuseppe e Salvatore Asta, Un attentato che ha segnato la storia del nostro Paese e che aveva come obiettivo il giudice Carlo Palermo che, for... More »
“A nome dell’UGL esprimo il cordoglio alla famiglia dell’operaio di 40 anni schiacciato ed ucciso nel porto di Taranto da un telaio in ferro durante le movimentazioni di un carico di pale eoliche. Siamo di fronte all’ennesimo ed inaccettabile dramma sul lavoro... More »
Nell’ambito delle indagini sulle stragi terroristico eversive del biennio 1993-1994, condotte dalla Procura della Repubblica di Firenze, il ROS dei Carabinieri di Firenze ha eseguito in Lombardia un decreto di perquisizione, ispezione e sequestro nei confronti... More »
Sarà il simbolo di rinascita contro la violenza mafiosa. Dalle olive delle piante del Giardino della memoria, lo spazio verde sorto sul luogo della strage di Capaci del 23 maggio 1992, nella quale morirono i magistrati Giovanni Falcone e Francesca Morvillo e g... More »
San Valentino e’ il giorno che ogni coppia sogna di passare con il proprio partner per festeggiare la sua storia d’amore. Ma a volte non c’è proprio nulla da celebrare come nel docu-film LA STRAGE DELLE COPPIETTE in onda lunedì 14 febbraio alle 22.00 solo su C... More »
“Rientra tra gli eventi per il trentennale della morte del giudice Borsellino e dei poliziotti della sua scorta, con un programma commemorativo che definiremo nei prossimi giorni”. È quanto afferma il sindaco Massimo Grillo che, stamani, ha firmato il provvedi... More »
We use cookies!
By using this site you agree to the use of cookies, more info.