io ricordo… 23 MAGGIO 2015 GIOVANNI FALCONE OGGI le immagini, le cronache, le testimonianze,le impressioni, le emozioni di Messina a 23 anni dalla strage di Capaci Evento promosso da magistrati, avvocati, forze dell’ordine, giornalisti, studenti, esponenti del... More »
E’ attraverso l’ arte, la musica, le parole, ma anche la voglia di rispondere a tanti interrogativi e riflessioni che sabato 23 maggio, al CineTeatro Golden di Palermo, prenderà vita la IV edizione de “Le Notti della Memoria”. Una manifestazione che, a part... More »
Montelepre, in occasione del XXIII Anniversario della “Strage di Capaci”, questa Amministrazione, al fine di imprimere particolare rilievo alla ricorrenza ha promosso una originale riflessione sulla Costituzione Italiana occasionata da uno spettacolo “L’Italia... More »
A 23 anni dalla strage di Capaci, la Consulta Giovanile di Capaci vuole fare il punto della situazione sul “ruolo delle associazioni, dei sindacati, della politica e delle istituzioni nella lotta alla mafia”. Un incontro dove esponenti del sindacato, dell’asso... More »
Ieri si è svolto presso l’aula bunker del carcere di Rebibbia, il processo Capaci bis che ha visto come teste i due pentiti Vito Lo Forte e Francesco Onorato. Lo Forte ha dichiarato che la bomba di via D’amelio è stata realizzata da Giovanni Aiello, detto “il ... More »
Dopo più di venti anni ancora non si è fatta luce su quei terribili giorni che sconvolsero l’Italia; i giorni che portarono alla morte dei giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Pomeriggio del 23 maggio 1992, un tratto della rete autostradale che collega... More »
Dopo l’ ennesima ecatombe del Mediterraneo nel quale avrebbero perso la vita 700 persone, il sindaco del capoluogo Leoluca Orlando è intervenuto ancora una volta per mettere in luce la delicata questione degli sbarchi. Questa volta Orlando ha deciso di rivolge... More »
Ennesimo dramma in Turchia. Un uomo e una donna hanno tentato un assalto alla questura sulla Vantan Caddesi, nel centro di Istanbul. L’uomo aveva con sé un’arma a canna lunga, la donna invece trasportava una bomba rudimentale. I poliziotti all’ingresso li hann... More »
L’amministrazione comunale di Erice il 2 Aprile ricorderà il trentennale della Strage di Pizzolungo, giornata in cui la mafia fece saltare in aria la giovane mamma Barbara Asta e i suoi gemellini Salvatore e Giuseppe. La loro colpa? Trovarsi nel posto sbagliat... More »
L’11 settembre 2001 è stata la data che ha (tristemente) cambiato il paradigma della sicurezza nel mondo; infatti l’attentato alle torri gemelle di New York ha fatto capire quanto i protocolli di sicurezza necessitavano di una rivisitazione e di una “stretta” ... More »
[dropcap size=big]S[/dropcap]ono due, e non uno, i furgoni avvistati nei pressi del luogo in cui avvenne la strage di Capaci, il giorno prima che l’esplosivo facesse saltare in aria il giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e tre agenti della s... More »
[dropcap size=big]D[/dropcap]iventa sempre più grave la minaccia dell’ISIS tanto che mercoledì il Presidente Obama con una lettera indirizzata al Congresso ha chiesto pieni poteri di guerra. La richiesta prevede un intervento militare limitato, ma continuo nei... More »
We use cookies!
By using this site you agree to the use of cookies, more info.