Il Rettore dell’Università degli Studi di Palermo, prof. Massimo Midiri, e l’Amministratore Delegato di Topnetwork S.p.A., dott. Franco Celletti, hanno siglato un accordo di collaborazione volto a facilitare processi di sviluppo socioeconomico del territorio r... More »
Il prof. Marcello Ciaccio, Presidente della Scuola di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Palermo, ha ricevuto il “Premio Pater” per il contributo al progresso scientifico e culturale della Medicina di Laboratorio Italiana. Il prestigioso ricon... More »
“All’On.le Renato Schifani vanno le più sentite congratulazioni e i migliori auguri di buon lavoro per le sfide impegnative che questa Regione deve affrontare – afferma il Rettore dell’Università degli Studi di Palermo, Massimo Midiri – L’Ateneo palermitano tr... More »
Il prof. Silvio Fici del Dipartimento SAAF – Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali dell’Università degli Studi di Palermo è tra i componenti del team internazionale di ricercatori che ha scoperto Capparis macrantha o “cappero dal grande fiore”, una nuova spe... More »
Il gruppo di ricerca dell’Università degli Studi di Palermo diretto dal prof. Marcello Ciaccio ha scoperto un nuovo meccanismo coinvolto nella patogenesi della Sepsi e del COVID-19. Lo studio, condotto in collaborazione con un team dell’Università degli Studi ... More »
L’Università degli Studi di Palermo offre ai propri studenti concrete opportunità di confronto e di esperienza col mondo del lavoro grazie ad un iniziale investimento di 520 mila euro, deliberato recentemente dal Consiglio di Amministrazione. Gli iscritti alle... More »
Si è svolta nell’Aula Nesci del plesso di Anatomia Umana del Dipartimento Bi.N.D. – Biomedicina, Neuroscienze e Diagnostica Avanzata dell’Università degli Studi di Palermo la prima cerimonia di laurea del nuovo Corso di Laurea Magistrale Internazionale in Neur... More »
Il progetto SILKNOW, di cui l’Università degli Studi di Palermo è partner, ha vinto il premio “European Heritage Awards / Europa Nostra Awards 2022” promosso dalla Commissione Europea e da Europa Nostra. SILKNOW, finanziato dal programma europeo per la ricerca... More »
Da giovedì 7 a sabato 9 luglio al Museo Storico dei Motori e dei Meccanismi dell’Università degli Studi di Palermo (Campus Viale delle Scienze) si terrà il convegno nazionale del Gruppo di Meccanica Applicata – GMA 2022. Tre giorni di confronto tra docenti uni... More »
L’Università degli Studi di Palermo e l’Agenzia delle Entrate rinnovano e consolidano la pluriennale collaborazione in materia di formazione specialistica del personale e degli studenti in un contesto di promozione diffusa della cultura della legalità fiscale.... More »
Caratterizzare l’olio extravergine di oliva (EVO) per capire come i processi produttivi possano influire sulle proprietà nutrizionali e fisiologiche che ne fanno un alimento “salutistico”, dagli effetti benefici e di prevenzione di alcune patologie. È questo l... More »
I vincitori della gara finale della CyberChallenge.IT 2022, programma nazionale di formazione sui temi della difesa dagli attacchi cibernetici promosso, tra gli altri, dalla neocostituita Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale e dal Ministero della Difesa, so... More »
We use cookies!
By using this site you agree to the use of cookies, more info.