Turno infrasettimanale che infiamma la stagione. Nel Master Round si gioca per il vantaggio casalingo, nel Play Off Round guai a sbagliare
Milano prova il sorpasso su Vicenza (a riposo). Padova e Ferrara giocano per la terza posizione mentre Edera è alla ricerca del punto che le garantirebbe i playoff e quindi una salvezza anticipata
Rilassarsi? Nella massima serie non ci si pensa proprio. Non ancora, non ora che nell’aria inizia a sentirsi profumo di primavera, ma soprattutto di Play Off scudetto. Le squadre coinvolte, seppur divise in due gironi, si trovano nella medesima situazione. Hanno appena chiuso una porta e davanti a loro ce n’è un’altra da aprire e varcare: l’ottava giornata di campionato. Tutti in pista in contemporanea alle 20:30. Sembra di essere in un gigantesco labirinto dove bisogna districarsi per uscirne in vantaggio, cercando ovviamente di commettere meno errori possibile. Nel Master Round ad esempio c’è in ballo la possibilità di iniziare i quarti di finale con i favori della pista casalinga e, se per Milano e Vicenza è solo un proforma (ma non lo sarebbe nell’eventuale Finale), dietro di loro è bagarre. Se in fascia alta però si lotta per “casa”, nel Playoff Round pende una spada di Damocle sulla testa delle quattro pretendenti al passaggio di turno. In queste tre gare può davvero accadere di tutto e gli scenari che si aprono davanti ai nostri occhi sono i più disparati. Nessuna ha ancora la sicurezza di come si piazzerà e di chi andrà ad affrontare, ma non solo, nessuna ha la matematica certezza di evitare i Play Out retrocessione contro il fanalino di coda Piacenza. Un dedalo che nessuna delle protagoniste sa davvero se è frutto degli eventi, oppure se loro stesse se lo stanno costruendo intorno. Vincere è l’unica via di uscita più semplice.
Il fascino dell’infrasettimanale – Solitamente i palazzetti si illuminano di mercoledì per dare modo alle squadre di allenarsi, ma domani le piste accoglieranno anche squadre avversarie e spettatori. Una fra queste è quella del Pala Travain di Padova dove i Ghosts vedranno arrivare i Ferrara Warriors. Gli estensi, che godono di un turno di riposo appena trascorso, tenteranno l’assalto a quei tre punti fondamentali per il sorpasso proprio ai danni dei patavini. Le due sono a pari merito con 20 punti, ma i padroni di casa sono ad oggi avanti per via degli scontri diretti stagionali. Il 19 febbraio a Ferrara, nell’andata del Master Round, Bellini e compagni si fecero recuperare un doppio vantaggio e poi cedettero alla maggior precisione e freddezza dei giovani fantasmi. La gara si preannuncia equilibrata, ma ci sarà anche da vedere se i veneti sono stati in grado di smaltire velocemente le fatiche della gara di sabato contro Milano. A presentarci la sfida è il capitano del Padova Francesco Campulla: << Visti classifica e calendario mercoledì sarà una sfida decisiva, quantomeno per avere il fattore campo al primo turno di playoff. Le partite con Ferrara non sono mai state scontate e a fare la differenza saranno probabilmente special team ed eventuali guizzi individuali. Gli incontri precedenti gli abbiamo interpretati bene ma sappiamo di poter fare meglio, soprattutto nel primo tempo >>. Parole chiare e decise, domani sapremo se la squadra riuscirà a metterle in pratica.
Non sono di certo giorni facili per Asiago che, dopo aver incontrato i Diavoli Vicenza, se la vedrà niente meno che con l’HC Milano. Relax è una parola tabù all’interno dello spogliatoio dell’altopiano e siamo certi che in questi giorni coach Rigoni ha avuto il suo bel da fare per caricare la sua squadra. Le Vipere non stanno godendo di un momento brillante e devono fare molta attenzione se non voglio rischiare di cedere troppe posizioni in classifica. Contro la corazzata meneghina non sarà una pratica semplice ma la parola d’ordine è: reagire! In regular season gli incroci tra queste due squadre ci hanno regalato parecchie emozioni. Un 3-2 a Milano e un 4-5 ai rigori in quel di Asiago, ma in questa seconda fase la crescita dei rosso-blu e la flessione dei nero-arancio hanno fatto spostare l’ago della bilancia a favore dei primi come dimostra il rotondo 7-2 rifilato da Fiala e compagni nell’andata di questo Master Round. Milano cercherà di cogliere gli ennesimi punti per chiudere al primo posto, occasione che gli si presenta proprio grazie al turno di riposo che spetta al Vicenza, e per farlo dovrà adattarsi velocemente all’insidiosa pista di Via Cinque. Pronostici a parte, quello che ci aspettiamo è che questa gara possa rispolverare l’imprevedibilità del recente passato.
Tutto è ancora possibile – Lo dicevamo in apertura, nel Playoff Round è ancora tutto da scrivere e le sorti delle squadre sono interamente nelle loro mani. Piacenza ha ormai la mente proiettata alla serie di gare salvezza, ma ancora non sa con chi, mentre Monleale andrà in terra emiliana per provare a mantenere una posizione in classifica più alta possibile. A meno di un pazzo mercoledì il pronostico sembra abbastanza scontato e difficilmente i ragazzi di coach Cintori mancheranno questo appuntamento. Dopo la sconfitta rimediata contro Verona, e il turno di riposo, i piemontesi avranno una gran voglia di riscatto e di punti. Noi per il bene dello sport ci auguriamo che i lupi piacentini, con uno scatto di orgoglio, diano vita ad un gara aperta fino alla fine come accadde nell’andata di regular season che terminò 2-1 a favore dei Falchi.
A tentare l’assalto ai punti e alle alte posizioni sarà il Cittadella che si prepara a dare il benvenuto ai primi in classifica dell’Edera Trieste. Appuntamento che desta molto interesse e che crediamo non tradirà le attese della vigilia. Giuliani che sono la rivelazione della stagione e che stanno confermando anche in questa seconda fase un trend positivo, mentre i granata hanno sorpreso tutti proprio in queste gare di Playoff Round, forti di un roster rimpolpato sul finire del “mercato” di Gennaio. In queste prime sei gare infatti i ragazzi guidati da coach Marobin hanno centrato ben quattro vittorie cedendo solo al Verona nell’ultimo incontro e proprio al Trieste in occasione della gara di andata. Un 3-1 che forse scotta ancora e stavolta i veneti vorranno restituire il “favore” giocando sulla loro pista. Che non sarà un mercoledì come tutti gli altri ne è certo anche il coach dei triestini Roberto Florean che con le sue dichiarazioni ci fa capire cosa si attende da questo incontro: << E’ una partita complicata per entrambe le formazioni perché ci sono in palio tre punti che potrebbero rivelarsi decisivi. La squadra di Marobin ha di gran lunga l’attacco più prolifico del Playoff Round, mentre noi abbiamo una difesa difficilmente penetrabile. Ecco, qui starà la chiave del match>>. A quanto pare si giocherà con il fisico, ma soprattutto con la testa.
Ora, lasciamo la scena ai protagonisti e noi godiamoci tre gare nell’arco di dieci giorni. Emozioni condensate che catapultano la nostra mente alle sfide di Play Off scudetto. Queste sono solo prove generali.
Serie A – Il programma dell’8a giornata di Master Round (mercoledì 30 marzo 2022)
Ore 20:30 Ghosts Padova – Ferrara Warriors (Arbitri: Grandini-Slaviero)
Ore 20:30 Asiago Vipers . HC Milano (Arbitri: Ferrini e Zatta)
Riposa: Diavoli Vicenza
Serie A – Il programma dell’8a giornata di Playoff Round (mercoledì 30 marzo 2022)
Ore 20:30 Lepis Piacenza – Monleale Sportleale (Arbitri: Lega-Favero)
Ore 20:30 Cittadella Hockey – Edera Trieste (Arbitri: Lottaroli e Zoppelletto)
Riposa: Cus Verona
Classifica del Master Round (tra parentesi i punti bonus):
Diavoli Vicenza punti 40 (24), HC Milano punti 38 (25), Asiago Vipers punti 21 (17), Ghosts Padova punti 20 (13), Ferrara Warriors punti 20 (18)
Classifica del Playoff Round (tra parentesi i punti bonus):
Edera Trieste punti 24 (12), Cus Verona punti 21, Monleale Sportleale punti 19 (10), Cittadella Hockey (6) punti 18 (12), Lepis Piacenza punti 0 (0)
SEGUITECI:
Risultati live: https://bit.ly/RisLive
Web TV: https://bit.ly/FisrTV o Youtube
Su Fisr.it: https://bit.ly/Fisrit
Facebook: https://bit.ly/FisrFB
Instagram: https://bit.ly/FisrIG
Twitter: https://bit.ly/FisrTW
foto Zenobini – Ceccarelli
Com. Stam./foto

