Breve

Una serie di meno ~ Hunger Games: Il canto della rivolta – Parte 2

• Bookmarks: 16


Lanciata indirettamente dal dittico Kill Bill di Tarantino (che però, anche sul piano commerciale, aveva una concezione diversa), la nefanda moda di dividere in due i capitoli definitivi di una saga giovanile di successo colpisce ancora: dopo Harry Potter e Twilight, è ora il turno di Hunger Games. Seguiranno a breve Divergent e Avengers…
Per quanto tali operazioni puntino a massimizzare gli incassi, non è esattamente una bella idea. Si annacquano le trame, si dilatano o magari si sovvertono i soggetti dei libri originali, e a risentirne sono soprattutto le parti iniziali di queste “doppie conclusioni”, alle quali viene affidata una funzione di “apripista”, con poche scene veramente pregnanti e almeno un paio di situazioni “troncate” in modo da ingolosire le platee e prenotare il tutto esaurito per il gran finale. Nel caso dell’avvincente serie tratta dai libri di Suzanne Collins, ambientati – per coloro che non lo sapessero – in un futuro distopico nel quale il governo centrale di Capitol City, agli ordini del dittatore Snow (il ghigno di Donald Sutherland è uno dei motivi per seguire ogni “episodio”), affama per l’appunto una popolazione divisa in distretti, avviene stranamente il contrario: la prima “metà”, sempre connotata dalle annuali, famigerate gare mortali del titolo (per giunta in edizione celebrativa), manteneva un livello qualitativo superiore, lasciando in sospeso sia l’attesa rivoluzione del popolo sia il rapporto tra l’eroina involontaria Katniss (il piglio costantemente energico di Jennifer Lawrence costituisce, in generale, un ulteriore punto a favore) e l’indottrinato amico/spasimante Peeta (Josh Hutcherson, che qui continua a lavorare sugli sguardi cattivi); la seconda, pretendendo comunque un “ripasso” dei film precedenti o perlomeno dei romanzi, offre decisamente di meno.
L’azione vera e propria arriva dopo 45 minuti e stabilisce che ci troviamo all’interno di una pellicola a sfondo bellico, benché conservi un sapore di science fiction, non dimentichi le venature del fantasy e (ri)scopra qualche accento orrorifico. La valorosa, sparuta e vagamente divisa pattuglia guidata dalla protagonista (perpetuamente combattuta tra l’ormai instabile innamorato e il prestante Gale) avanza tra un’insidia e l’altra. Un percorso strategico a tappe (sorta di nuova e ultimativa edizione dei giochi, viene apertamente suggerito dal guerriero Finnick, alias Sam Claflin) avaro di sorprese, malgrado si proceda verso un’apoteosi adeguatamente sontuosa, monito sugli avvicendamenti al potere. È davvero l’ultima volta che vediamo Philip Seymour Hoffman, nei rinnovati panni del sornione manovratore Plutarch.

Hunger Games: Il canto della rivolta – Parte 2 (The Hunger Games: Mockingjay – Part 2, USA, 2015) di Francis Lawrence con Jennifer Lawrence, Josh Hutcherson, Liam Hemsworth, Donald Sutherland, Julianne Moore

di Massimo Arciresi

16 recommended
KKKKK
305 views
bookmark icon
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com