Breve

Aeroporti siciliani in crescita, tranne quello di Trapani

• Bookmarks: 2


Notevole crescita degli aeroporti siciliani: bene Catania e Palermo, vero e proprio boom di Comiso, in controtendenza solo Trapani. È quanto sostiene il rapporto Enac relativo al 2014. Catania fa registrare un incremento passeggeri del più 14%, Palermo segna un più 4%, mentre Comiso addirittura un più 400% con 328.000 passeggeri transitati. Comiso ha superato nel 2014 gli aeroporti di Perugia, Parma, Lampedusa e Pantelleria, Brescia e Foggia. Numeri che adesso dovrebbero consentire di trovare i fondi per proseguire. Negativo il dato su Trapani: -15%. Perde il 12% Lampedusa, stabile invece Pantelleria. Si conferma scalo di alto livello nazionale e internazionale l’aeroporto di Catania che si piazza al sesto posto tra gli aeroporti italiani con 7.217.000 passeggeri, in deciso incremento rispetto ai due anni precedenti, quando aveva fatto registrare circa 6 milioni di utenti. Anche Palermo occupa un buon undicesimo posto nella classifica degli scali nazionali con 4.500.00 passeggeri, stabile rispetto agli anni precedenti. A Trapani – Birgi si è passati da un incremento nel 2013 del 19% a un decremento, nel 2014, del 15%. Male anche Lampedusa, dove si è rilevata una perdita del 12%. I numeri presentati nel rapporto di Enac mostrano anche cambiamenti tra le compagnie aeree. Negli aeroporti italiani Alitalia è la prima compagnia per numero di passeggeri nel traffico nazionale, con 12,83 milioni, seguita da Ryanair a quota 8,928 milioni. Nel traffico internazionale, sempre quanto ai transiti negli aeroporti italiani, Ryanair stacca Alitalia con 17,190 milioni di passeggeri contro 10,545 milioni

2 recommended
KKKKK
205 views
bookmark icon
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com