Piccoli naturalisti crescono nelle scuole siciliane installati i primi “blue corner dei delfini guardiani” per fare scienza e laboratorio anche al tempo del covid Al via un’edizione speciale del decennale progetto di educazione all’ambiente e allo sviluppo di ... More »
Incredibile a credersi, ma 125 mila anni fa l’Artide era un polmone verde e non una coltre di ghiaccio come lo conosciamo noi. E verde potrebbe presto ritornare se la temperatura sulla Terra dovesse continuare a salire a causa dei gas serra. Lo si legge su uno... More »
La spiaggia è il luogo dove la terra incontra il mare, segnando il confine fra due ambienti naturali straordinari, veri e propri scrigni di biodiversità, oggi sempre più minacciati dall’uomo. Roma A trentasei anni dalla prima attività di beach cleanup Marevivo... More »
L’obiettivo è anche quello di preservare le percentuali esistenti di raccolta differenziata e scongiurare eventuali fenomeni di abbandono indiscriminato di rifiuti Resta alta, sull’intero territorio comunale di Scalea, l’attenzione nei confronti delle tematich... More »
I Provenzali parteciperanno all’Ora della Terra 2021 il 27 marzo alle 20.30, un evento internazionale organizzato da WWF per sensibilizzare sul risparmio energetico e il cambiamento climatico. Partecipa anche tu all’iniziativa: dalle 20:30 del 27 marzo spegni... More »
Marevivo ha deciso di non mancare all’appello di celebrazione del valore di questo meraviglioso e insostituibile dono che la natura ha fatto agli uomini e lo ha fatto nel modo che gli è più consueto, coinvolgendo i giovani in attività scientifiche ed educative... More »
Al via la formazione ambientale dei giovani utenti della Società Cooperativa Arcobaleno di Sciacca, specializzata nell’ambio dell’assistenza sociale L’iniziativa s’inquadra nell’ambito delle attività del progetto Halykòs e la sua barriera blocca plastica posta... More »
Al via la campagna di Marevivo e Oceanic Global “The Oceanic Standard: Soluzioni Plastic Free per il settore dell’ospitalità a Lipari e Panarea” realizzata con finanziamento della Aeolian Islands Preservation Foundation e il patrocinio del Comune di Lipari. Li... More »
Gli incontri del progetto di educazione ambientale “Nauticinblu” di Marevivo Onlus con gli studenti di sette istituti nautici siciliani continuano e s’arricchiscono dell’importante contributo scientifico offerto dell’ ISPRA (Istituto Superiore per la Protezion... More »
Emozionate rilascio venerdì scorso nelle acque dell’AMP di Capo Milazzo di un giovane esemplare di tartaruga marina della specie tutelata Caretta caretta, curato presso l’OVUD dell’Università di Messina. Al suo arrivo al porto di Milazzo un comitato d’onore ad... More »
Oltre un centinaio di volontari sabato mattina ha liberato da una vera e propria montagna di rifiuti circa 3 km di spiaggia in contrada Ciachea nel Lungomare Cristoforo Colombo a Carini, in provincia di Palermo L’allarme era stato lanciato circa 15 giorni prim... More »
La presentazione del progetto avvenuta con il primo messaggio pubblico della neo Sottosegretaria all’istruzione messinese Barbara Floridia. Roma – Palermo, Catania, Messina, Trapani, Milazzo, Porto Empedocle e Sciacca: queste le tappe siciliane di “Nauticinblu... More »
We use cookies!
By using this site you agree to the use of cookies, more info.