Ingenti fiamme hanno ridotte in cenere decine di ettari di vegetazione. L’incendio, avvenuto a Pollina, sulle madonie, è quasi certamente di origine doloso. Le fiamme sono state appiccate proprio nella giornata di Pasqua, intorno alle 17.30. Alimentate dal vento hanno messo paura anche a delle abitazioni presenti nelle zone rurali, sopratutto nelle contrade Costa Cerca e Cozzo Spina. Gli uomini delle fiamme gialle e del corpo forestale, hanno lavorato parecchie ore per spegnere le fiamme. Dinanzi alla grande macchia mediterranea colpita, è stato necessario anche l’intervento di un elicottero. Fortunatamente, in tarda serata è stata la pioggia ad agevolare i soccorsi, dopo una Pasqua per molti andata in fumo.