Breve

Siglato protocollo d’intesa tra Arma dei Carabinieri e ICQRF per la sicurezza alimentare


Roma – 20 luglio 2017. L’Arma dei Carabinieri e l’Ispettorato centrale della tutela della qualità e repressione frodi dei prodotti agroalimentari (ICQRF) per la sicurezza alimentare.

Siglato oggi pomeriggio un protocollo d’intesa finalizzato a sviluppare proficui rapporti di collaborazione tra le due organizzazioni con lo scopo di rafforzare, nell’interesse della collettività, l’impegno nella tutela del consumatore nel settore alimentare.

A sottoscrivere l’importante accordo il Comandante Generale Tullio Del Sette e il Capo del Dipartimento dell’ICQRF dott. Stefano Vaccari.

Molteplici i punti di convergenza e di collaborazione toccati dal documento. In primis il settore addestrativo e formativo, con specifico riferimento alle tematiche connesse con la produzione agroalimentare e la salvaguardia della genuinità, identità e qualità merceologica, definite dal quadro normativo nazionale e comunitario, attraverso l’organizzazione di corsi, convegni, conferenze, sessioni addestrative congiunte e scambio di best practices, anche mediante la disponibilità di sedi e strutture dell’Arma.

Nel comparto operativo, invece, si ricercherà un interscambio tra le due Istituzioni nell’esecuzione di accessi e ispezioni nell’ambito dei poteri previsti dalle normative vigenti per l’esercizio delle proprie attività istituzionali e per ogni ulteriore forma di supporto reciproco nelle attività investigative.

Un approccio sinergico vi sarà pure nella repressione delle frodi relative ai prodotti agroalimentari e ai mezzi tecnici per l’agricoltura, nonchè nella vigilanza sulle produzioni di qualità registrata (DOP, DOC, IGP, STG e Biologico).

Un’azione congiunta vi sarà altresì nella ricerca, nello studio e nella sperimentazione di nuovi sistemi d’investigazione e di tecnologie innovative in materia di accertamento delle violazioni alla normativa sulla qualità delle produzioni alimentari.

All’insegna di una collaborazione fattiva, reciproca e concreta l’Arma interesserà, per le attività addestrative, il Comando delle Scuole, che si avvarrà dei centri dell’Ispettorato degli Istituti di specializzazione, con particolare riferimento alla Scuola Forestale Carabinieri, e anche, per l’eventuale supporto tecnico-scientifico, il Raggruppamento Investigazioni Scientifiche. Specularmente l’ICQRF, che è uno dei maggiori organismi europei di controllo dell’agroalimentare, offrirà la propria disponibilità a organizzare, in favore del personale Arma, attività formative riferite ai settori di intervento specialistico.

A livello europeo e mondiale, l’ICQRF è autorità di coordinamento sul vino e difende il made in italy di qualità in tutti i paesi europei, contrastando le contraffazioni al di fuori dei confini UE anche con accordi di cooperazione.

KKKKK
130 views
bookmark icon
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com