In molti Comuni è fatto divieto di dare da mangiare ai piccioni. Chi non segue il regolamento rischia di incappare in multe salate. Ecco a quanto ammontano. Dare da mangiare ai piccioni può comportare una multa? In diversi Comuni sono in vigore ordinanze che v... More »
Lo rivela una indagine Coldiretti, che conferma la tendenza a privilegiare in ogni caso menu “tricolore”, spesso a chilometri zero, e le tradizioni dei singoli territori. Per il cenone di fine anno saranno destinati alla tavola 96 euro in media a famiglia, sos... More »
“Tintu è cu nun mancia a notti ri Natali u Manzapanettum ca famigghia “ Meschino e chi non mangia il panettone la notte di Natale con la famiglia. Noi Siciliani, quindi, avremmo inventato un antenato del panettone: un pane farcito, lievitato e ripieno di uva ... More »
Scontro tra la Meloni e Berlusconi, ma senza i voti di Forza Italia la maggioranza di centrodestra non c’è e la stessa Meloni fa dire ai suoi fedelissimi che è pronta a tornare a votare. Che farà Mattarella nel caso le tensioni nel centrodestra non si ricompon... More »
Cu va a mannara, mancia ricotta. (Questo proverbio siciliano ci ricorda che, per ottenere davvero dei risultati, bisogna faticare). Il ricordo della prima mangiata di ricotta nel mese di ottobre… Un centinaio di mucche al pascolo, dondolano la coda per scaccia... More »
Eh già… Siamo quasi a fine settembre è questo periodo è caratterizzato da spiagge semideserte e rotonde sul mare con pochissima gente. Avventori di fine estate, turisti con capelli bianchi e cappellacci come ali di gabbiani. Viaggiatori, escursionisti che l’et... More »
La mia famiglia aveva preso in affitto un piccolo casolare e un pezzetto di terra per adibirlo alla coltivazione di uva sia da tavola che per fare il vino… correva l’anno 1967 (un desidero che il mio caro padre volle realizzare per ottimizzare la sua passione ... More »
Oggi Martedì 30 agosto alle ore 19 sul terrazzo del Castello di Donnafugata (Ragusa). Ciascuno di noi porta nel cuore il ricordo di una persona speciale: un bene prezioso che vorremmo non perdere mai. Il progetto Raccontami di te, ideato da Malìa, nasce propri... More »
Tra i tanti temi che ogni giorno in un modo o nell’altro, aleggiano nei nostri pensieri, c’è quello dell’aumento sproporzionato del gas e il suo possibile razionamento. Le sanzioni dei “migliori” hanno rappresentato solo un’illusione per chi ci ha creduto e, m... More »
Pani schittu cala rittu (Cosa significa Pani schittu cala rittu? Significa, letteralmente, “Pane senza companatico va giù facilmente”. (Questo proverbio siciliano vuole dirci che l’affamato non ha motivi di fare lo schizzinoso) La storia del Pane in Sicilia… N... More »
A Bummula – Pensu a quantu aiu statu maniatu e furriatu ri menzu munnu, e a quanta acqua frisca a passatu ri stu me mussu tunnu, assai sunu chiddi ca aiu fattu arricriari, ma prima di lu pani nun mauna scuddari. Pensu a quanti carritteri, campagnoli e tanta g... More »
L’accademia delle Prefi ha consegnato ieri 16 agosto 2022 gli Attestati di eccellenza in occasione dell’esposizione d’arte “Luoghi e Istanti – Frammenti di Sicilia” alle artiste Nunziella La Cognata e Silvana Federico presso il Vicolo Morelli a Ragusa Ibla. Il... More »
We use cookies!
By using this site you agree to the use of cookies, more info.