Architetti: “Progetto di futuro: in quali città e territori vogliamo vivere?” in un Decalogo il Manifesto del CNAPPC Il 22 ottobre alla Camera dei Deputati – Sala della Regina – presentazione della pubblicazione “L’Italia di prossimità: il futuro della pianifi... More »
No ad interventi tampone per il superamento delle piccole difformità edilizie e una norma unica per tutto il territorio nazionale Roma. “Condividiamo l’attenzione del MIT per il recupero del patrimonio edilizio come risposta al problema del disagio abitativo e... More »
Per lo sviluppo di attività finalizzate alla valorizzazione dei territori. Roma. Siglato tra il Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie della Presidenza del Consiglio dei Ministri (DARA), beneficiario del progetto ITALIE, rappresentato dal Diretto... More »
Di fondamentale importanza l’istituzione di una Banca del Riuso organizzata a livello locale Giovedì la prossima riunione al MIT Roma. Riordino normativo per individuare un percorso di semplificazione procedurale in tema di edilizia pubblica per aumentare il ... More »
Roma. Serve “un intervento correttivo per uniformare i contenuti del nuovo Codice dei contratti alla Legge sull’Equo compenso per evitare ambiguità interpretative che possono generare contenziosi, aumenti di spesa, rallentamento o paralisi totale degli affidam... More »
Pedevilla architects “Architetto italiano”, il “Giovane Talento dell’Architettura italiana” a Campomarzio + Michele Moresco Roma, 27 ottobre 2023. Sul podio più alto della Festa dell’Architetto 2023 – appuntamento annuale del Consiglio Nazionale degli Architet... More »
Codice dei Contratti: Architetti, CNAPPC “va adeguato ai principi dell’Equo compenso” Il valore e la qualità del progetto vanno salvaguardate Per non rallentare l’utilizzo delle risorse del Pnrr e dei Fondi europei Roma, 20 luglio 2023. L’Equo compenso – i c... More »
Miceli alla Conferenza Nazionale degli Ordini degli Architetti PPC– Roma. “L’auspicio è che – a partire dalla Delega fiscale al Governo – si avvii una strategia di utilizzare la leva fiscale per incentivare la rigenerazione urbana sostenibile integrata con b... More »
Roma. I temi delle competenze professionali, della formazione e dello snellimento della burocrazia come nodi sostanziali per la realizzazione del PNRR sono stati al centro di un incontro tra il Ministro della Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, e il Con... More »
Roma. “Futuri sostenibili – Non lasciare indietro nessuno” è il tema del Congresso Mondiale degli Architetti, promosso dall’Unione Internazionale Architetti (UIA), in programma a Copenaghen dal 2 al 6 luglio con al centro i 17 obiettivi di sviluppo sostenibile... More »
Miceli “non si assicura la qualità delle Opere” Roma. “Il nuovo Codice dei contratti non è in grado di consentire il raggiungimento degli obiettivi del Pnrr. Sottovalutando il concorso di progettazione e compiendo, in questo modo, un passo indietro rispetto al... More »
Roma “E’ un risultato molto importante, atteso da tempo, che corona gli sforzi del Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori (CNAPPC) per introdurre questa significativa norma nell’ordinamento fiscale del Paese. Si tratta ... More »
We use cookies!
By using this site you agree to the use of cookies, more info.