“Carabinieri a Palermo, in memoria di Falcone e Borsellino”. Un racconto e una mostra fotografica per ricordare i martiri della lotta alla mafia. Prima tappa, il Teatro Massimo di Palermo, a partire dal 18 maggio. Una foto del 1969, ritrae insieme Paolo Bors... More »
Al Policlinico universitario di Messina venerdì 13 e sabato 14 maggio. Responsabili scientifici Malgorzata Wasniewska e Fortunato Lombardo Diabete e malattie endocrine in bambini e adolescenti: novità su complicanze e terapie nel focus in memoria del prof. Fil... More »
Si naviga veso “Lontane vele” con l’ultima opera di Sergio Sabetta, laureato in Giurisprudenza all’Università di Genova, cancelliere, magistrato onorario, funzionario presso la Corte dei Conti e docente universitario. La raccolta di poesie è pubblicata nei “Di... More »
Davanti al sacrario, alla presenza di autorità civili e Militari, vi sarà un momento di preghiera per la pace nel mondo, in particolar modo si pregherà per i caduti in guerra in Ucraina, a seguire il Presidente Ing. Vincenzo Bellia dell’Associazione Nazionale ... More »
Un altro passo è stato compiuto: dopo aver sottoscritto la convenzione con l’Agenzia del Demanio e bonificato l’intera area, da ieri sera è nuovamente illuminato uno dei più importanti monumenti della nostra città, il Bastione dell’Impossibile. Dal porto è nuo... More »
Si è svolto a Roma, presso Palazzo Wedekind, l’evento “Dalla riforma Biagi ai nuovi lavori” organizzato dall’UGL, sulla figura di Marco Biagi, docente di Diritto del Lavoro e consulente del Ministero del Lavoro, a vent’anni dal suo assassinio. Maurizio Sacconi... More »
Evento importante per la città dei Templi. Lunedì 4 Aprile, in occasione del 30° anniversario dell’omicidio del Maresciallo dei Carabinieri Giuliano Guazzelli, Medaglia d’oro al Valor Civile “alla memoria”, giungerà ad Agrigento il Comandante Generale dell’Arm... More »
Roma – Presso la sede dell’Associazione dei Veneti a Roma (via Aldrovandi, n.16) si è svolta la premiazione del 1° Concorso Nazionale di Poesia dedicato al Veneto, in memoria dell’illustre poeta Andrea Zanzotto, in occasione della Giornata mondiale della poes... More »
Visita degli studenti della scuola “G. Falcone” al Comando Legione CC Sicilia, nella “giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie”. Palermo. Stamane alle 10.00 presso il Comando Legione CC Sicilia, nella Caserma Carlo A... More »
Messina– I consiglieri comunali del MoVimento 5 Stelle, Cristina Cannistrà, Giuseppe Fusco e Andrea Argento, hanno voluto celebrare la “Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie” con un momento di riflessione, di rela... More »
Oggi è la Giornata nazionale dedicata alle vittime della pandemia. Il ricordo ci riporta a quei giorni di sofferenza e lutto, a quel 18 marzo 2020 che mai potremo dimenticare: i camion che a Bergamo trasportavano fuori città centinaia di bare di vittime della... More »
Il sindacato di Polizia Coisp dà il via a un percorso di riscoperta di tante vittime ‘sconosciute ai più’ per celebrare quegli eroi in divisa che hanno pagato con la vita la lotta a Cosa Nostra Siamo cadaveri che camminano”. Sono parole impossibili, che descri... More »
We use cookies!
By using this site you agree to the use of cookies, more info.