Notizie

Il pane e la parola. Cos’è la solidarietà. Il fondatore della Comunità di Sant’Egidio ai Dialoghi di Pistoia

• Bookmarks: 20 • Comments: 3


Sabato 25 maggio, alle 15, lo storico e fondatore della Comunità di Sant’Egidio Andrea Riccardi sarà protagonista dell’incontro Il pane e la parola. Cos’è la solidarietà, alla XV edizione dei Dialoghi di Pistoia.

Il festival di antropologia del contemporaneo, ideato e diretto da Giulia Cogoli e promosso dalla Fondazione Caript e dal Comune di Pistoia, che si terrà da venerdì 24 a domenica 26 maggio, quest’anno avrà come tema Siamo ciò che mangiamo? Nutrire il corpo e la mente. Le riflessioni dei relatori approfondiranno la relazione tra gli esseri umani e il cibo, indagando le modalità con cui, nel tempo, ogni società costruisce e trasforma la propria idea di gusto condiviso.

Riccardi affronta una riflessione sull’attuale stato di insicurezza alimentare in cui vivono miliardi di persone, anche nei paesi più ricchi.  Ciò è in forte contrasto con il sempre più diffuso fenomeno dello spreco alimentare. La fame non è dunque una questione legata alla mancanza di cibo sul pianeta, ma di scelte e di relazioni.

Andrea Riccardi, storico, studioso del fenomeno religioso, ha insegnato in diverse università italiane ed europee. Ha fondato nel 1968 la Comunità di Sant’Egidio. Dal 2011 al 2013 è stato chiamato a ricoprire l’incarico di Ministro per la Cooperazione internazionale e l’Integrazione. Dal 2015 è Presidente della Società Dante Alighieri per la diffusione della lingua e cultura italiane nel mondo. Collabora con diversi periodici e quotidiani. Tra i suoi volumi più recenti: La preghiera, la parola, il volto (San Paolo, 2019), La guerra del silenzio. Pio XII, il nazismo, gli ebrei (Laterza, 2022) e Il grido della pace (San Paolo, 2023).

Com. Stam. + foto

20 recommended
comments icon3 comments
KKKKK
3 notes
89 views
bookmark icon

Write a comment...

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com