Martedì 29 agosto è la serata conclusiva del Ciminna Corto Fest, la rassegna di cortometraggi alla sua prima edizione nelle terre scelte da Luchino Visconti per ambientare uno dei suoi capolavori: Il Gattopardo. Proprio dall’animale simbolo della nobiltà sicil... More »
Debutta al Teatro Biondo di Palermo La Lupa di Giovanni Verga, un classico della letteratura siciliana rivisitato in un’inedita prospettiva femminile da Donatella Finocchiaro. In scena, insieme a Finocchiaro, Bruno Di Chiara nel ruolo di Nanni Lasca e Chiara S... More »
In giuria il regista Claudio Cupellini, l’attrice Donatella Finocchiaro, il direttore della fotografia Michele D’Attanasio Roma – Domani, sabato 10 dicembre, è l’attesa giornata della Finalissima del Concorso Nazionale della XIX edizione di Corto Dorico Film ... More »
Si sono concluse ieri a Partanna le riprese del primo cortometraggio diretto dall’attrice e regista Luana Rondinelli e scritto dalla stessa assieme a Francesco Teresi, dal titolo provvisorio “Assunta”. Una tre giorni di lavori all’interno del Castello Grifeo e... More »
BarbaBlùfest | II edizione 19 luglio | 7 agosto Nicola Piovani, Sergio Rubini, Mogol, Adriano Giannini, Viola Graziosi, Mogol, Donatella Finocchiaro Lucia Sardo, Kaballà, Lello Analfino, Salvo Piparo e Valentino Picone. Teatro e musica nell’area archeologica d... More »
L’attrice sarà sull’isola di La Maddalena il 31 luglio per la serata finale del festival LA VALIGIA DELL’ATTORE per ritirare l’ambito riconoscimento all’eccellenza artistica. Sardegna Isola di La Maddalena (SS) “Fisico antico, irrequietezza moderna, Donatella ... More »
Agrigento – “La Fuga”, opera prima della regista Sandra Vannucchi, finalista all’Efa Young Audience Award 2018 e premiato a numerosi festival internazionali, arriva a Sciacca in programma al Cine Campidoglio Multisala da giovedì 14 (sciaccacinema.it), distrib... More »
Mario Martone, con il suo lucido rigore, con le sue scelte precise e parsimoniose, andrebbe considerato il cineasta italiano più rappresentativo della contemporaneità (sì, anche più di Sorrentino o Garrone). Le sue opere recenti Noi credevamo e Il giovane favo... More »
We use cookies!
By using this site you agree to the use of cookies, more info.