Corso per insegnanti di scuola secondaria sulle nuove scienze forensi come opportunità didattica laboratoriale Chi avrebbe mai detto che le scienze forensi sarebbero entrate a far parte delle attività didattiche? D’altra parte, hanno tutte le carte in regola p... More »
Il Rettore dell’Università degli Studi di Palermo, prof. Fabrizio Micari, ha conferito la Laurea magistrale honoris causa in “Scienze Economico-Aziendali” a Tommaso Dragotto. Agli indirizzi di saluto del Rettore e del prof. Angelo Mineo, Direttore del Dipartim... More »
Oggi, lunedì 15 aprile, alle 15.30 Marco Damilano (Direttore de L’Espresso), Lirio Abbate (vice direttore de L’Espresso) e Emanuele Coen (giornalista de L’Espresso) nell’ambito dell’iniziativa “Palermo città aperta” primo appuntamento de “L’Espresso in tourn... More »
Questa mattina, i Carabinieri della Stazione Bologna San Ruffillo si sono recati presso il Reparto di Pediatria dell’Istituto delle Scienze Neurologiche dell’Ospedale Bellaria di Bologna per donare le Uova Pasquali dell’Arma dei Carabinieri ai bambini ricovera... More »
Questa mattina l’Aula Magna dell’Edificio 12 del Campus di Viale delle Scienze (Scuola delle Scienze Umane e del Patrimonio Culturale) è stata intitolata al prof. Antonino Buttitta. “Ho fatto subito mia la proposta di intitolazione dell’Aula Magna al prof. Ant... More »
Il Presidente BCsicilia Sede di Isola delle Femmine(PA), Agata Sandrone, è stata insignita del titolo onorifico di Accademica Benemerita. A conferirglielo l’Accademia Nazionale di Lettere, Arti e Scienze “Ruggero II di Sicilia”. A consegnare il riconoscimento ... More »
Esteso a tutto il territorio nazionale il concorso lanciato in Piemonte nel 2017. 75mila euro al primo team classificato Milano – Sono aperte le iscrizioni al concorso Mad for Science, promosso da DiaSorin, rivolto ai licei scientifici di tutta Italia che sono... More »
L’Arma dei Carabinieri, per le finalità istituzionali che le sono proprie fin dalla sua fondazione, è attenta a curare e alimentare i rapporti con la popolazione, in particolare con chi vive condizioni di disagio e sofferenza. Per questo motivo, anche quest’an... More »
Come i biologi e la scienza contribuiscono allo svolgimento delle indagini e delle investigazioni forensi. Questo il tema al centro del convegno “Present and future in forensic genetics”, organizzato dall’Ordine Nazionale dei Biologi a Roma il 30 novembre e il... More »
Gli studenti di Palermo incontrano i docenti etiopi per avviare una collaborazione tra gli atenei il 28 novembre a Scienze politiche Palermo chiama Etiopia. Ed Etiopia risponde. In nome della collaborazione, della conoscenza reciproca e dello sviluppo degli sc... More »
Ideata da due donne, la scrittrice Sara Favarò e la psicocriminologa Iva Marino, nasce, “Da donna a donna”, rassegna culturale che si propone di valorizzare il ruolo della donna nei vari aspetti artistici e culturali. La rassegna, che si svolgerà dal 15 novemb... More »
Università Tor Vergata. Il dipartimento di Scienze Tecnologiche e Chimiche si apre al mondo industriale. Acquisita la certificazione ISO 9001/2015, nasce il LABCAP e il laboratorio diventa 4.0 ROMA – Il dipartimento di Scienze Tecnologiche e Chimiche dell’Uni... More »
We use cookies!
By using this site you agree to the use of cookies, more info.