Napoli – La storia segreta dell’Italia dal 1941 al 1994. Documenti, testimonianze e interviste. Come gli Stati Uniti sono riusciti a interferire negli affari italiani dal dopoguerra fino a Tangentopoli. «Andreotti, Craxi e Moro – Visti dalla Cia», di Raffaele ... More »
Il segretario generale Sebastiano Cappuccio: “In Sicilia il divario di genere ancora più evidente per la crisi strutturale ed economica. Va invertita la rotta, partendo dalle politiche attive per il lavoro e dalle risorse Ue e Pnrr per l’inclusione sociale” Pa... More »
Siracusa – Un nuovo capitolo nell’ormai lunga storia del museo Archimede e Leonardo di Siracusa. La struttura che si trova nell’ex convento del Ritiro di via Mirabella, nel cuore di Ortigia, si arricchisce infatti della collaborazione con ArtesMechanicae, pres... More »
Una lunga storia tra bambine e bambini, musica, canzoni e tanta solidarietà. Più di 1000 coristi negli anni, più di 500 brani di repertorio e oltre 2 miliardi di visualizzazioni sul canale dedicato YouTube. Era il 1° marzo 1963 quando, allo Zecchino d’Oro, si ... More »
Con il Giorno del Ricordo l’Italia rievoca un momento drammatico della propria storia. Dal 2004, dopo anni di colpevoli silenzi, il 10 febbraio rendiamo omaggio alle vittime delle Foibe e a quanti furono costretti all’esodo da Istria, Fiume e Dalmazia. Oggi ne... More »
“Una finanziaria densa di contenuti che ha visto al lavoro tutti e che ci ha visto portare a casa risultati che ci piace ribadire: il reperimento di quattro miliardi per la Programmazione, fondi POC e fondi extra regionali le cui masse finanziarie sono ora esi... More »
«Si tratta di una intitolazione doverosa che rende omaggio a chi ha scritto la nostra storia, Barbaro è un cognome che appartiene alla tradizione del commercio marittimo di Palermo, iniziata con l’attività dei Florio e proseguita fino ai giorni nostri, attrave... More »
Catania. La Festa di Sant’Agata allontanati pandemia e restrizioni, ha già riacceso le luci, pronta a vivere i suoi giorni più belli e intensi. Non solo le celebrazioni liturgiche, ma anche eventi culturali e sportivi. Questi ultimi sono stati presentati giove... More »
Una produzione Sky Original in esclusiva su Sky Arte il 18 gennaio alle 21.15, in streaming solo su NOW e disponibile anche on demand La musica italiana viene spesso associata all’opera, al pop, al Festival di Sanremo, ma per circa venti anni ha prodotto innov... More »
A dirigere Orchestra e Coro del Teatro Massimo il M° Carlo Goldstein con un cast internazionale di cui fanno parte il soprano Nino Machaidze, il tenore Saimir Pirgu e il baritono Roberto Frontali. La regia è firmata da Mario Pontiggia. Diretta streaming sulla... More »
Racconta la tua storia, trova le parole giuste per partecipare al premio letterario Campiello Giovani organizzato dalla Fondazione il Campiello – Confindustria Veneto per ragazzi fra i 15 e i 22 anni. Vinci una vacanza studio in un Paese Europeo: basta scriver... More »
“Tintu è cu nun mancia a notti ri Natali u Manzapanettum ca famigghia “ Meschino e chi non mangia il panettone la notte di Natale con la famiglia. Noi Siciliani, quindi, avremmo inventato un antenato del panettone: un pane farcito, lievitato e ripieno di uva ... More »
We use cookies!
By using this site you agree to the use of cookies, more info.