Palermo, 9 aprile 2025. “Un capolavoro assoluto della storia della musica e dell’opera comica ottocentesca, straordinariamente innovativo sia per gli aspetti musicali che drammaturgici”. Così il regista Ruggero Cappuccio, dice del L’elisir d’amore melodramma g... More »
Due serate di pura improvvisazione e virtuosismo pianistico 3 e 4 marzo 2025 ore 21:00 Palermo – Il Teatro Massimo di Palermo si prepara ad accogliere Stefano Bollani, uno dei pianisti più talentuosi ed eclettici del panorama musicale italiano, che si esibirà ... More »
Palermo, 28.2.2025. Una delegazione di rappresentanti dell’Istituto dei Sordi di Torino e di ricercatori dell’Università di Nitra in Slovacchia, ha visitato ieri il Teatro Massimo di Palermo, sperimentando in prima persona i nuovi ausili per le persone non ved... More »
Palermo. Sabato 1 marzo alle 20:30, torna sul podio dell’Orchestra del Teatro Massimo il direttore musicale onorario Gabriele Ferro, con un programma musicale che rende omaggio al compositore Maurice Ravel, a 150 anni esatti dalla nascita. Il concerto si concl... More »
Il 10 gennaio Salvatore Punturo dirige il Requiem tedesco di Brahms nella versione per Coro e pianoforte a quattro mani Il 12 gennaio Umberto Clerici sale sul podio dell’Orchestra del Teatro per dirigere musiche di Ligeti, Berio e Beethoven Due concerti per la... More »
Alle 11:00 e alle 18:00 in Sala Grande i concerti che impegnano l’Orchestra, il Coro, le formazioni orchestrali giovanili e il Coro di voci bianche del Teatro Una festa della musica Ad inaugurare in musica il 2025, l’1 gennaio alle ore 11:00, al Teatro Massimo... More »
La fiaba di Natale musicata da Čajkovskij, nella versione “siciliana” con le coreografie di Jean-Sébastien Colau e Vincenzo Veneruso e sul podio Mojca Lavrenčič Un successo annunciato dal sold out di tutte le recite. Lo Schiaccianoci, la fiaba di Natale, music... More »
Torna al Teatro Massimo di Palermo LO SCHIACCIANOCI la fiaba di Natale musicata da Čajkovskij, nella versione “siciliana” con le coreografie di Jean-Sébastien Colau e Vincenzo Veneruso Sul podio Mojca Lavrenčič Ospiti le stelle del Royal Danish Ballet Holly Do... More »
Un viaggio musicale per far conoscere ai più giovani la vita e la musica di Mozart Torna in scena a grande richiesta, con repliche fino al 14 dicembre in Sala ONU “Il mio amico Amadé” uno spettacolo della programmazione “Educational” del Teatro Massimo, pensat... More »
Video-design, ledwall e citazioni cinematografiche per la regia di Davide Livermore Sul podio Antonino Fogliani A chiudere la stagione lirica ‘23/’24 del Teatro Massimo di Palermo, il 22 ottobre alle 20:00, e in replica fino al 29 ottobre, è Elisabetta, Regina... More »
Grandi applausi e teatro sold out per il nuovo allestimento di Turandot di Puccini al Teatro Massimo di Palermo presentato nella prima versione integrale del finale dell’opera ultimata da Franco Alfano Repliche fino al 29 settembre Applausi a scena aperta e ov... More »
Domenica 15 settembre alle 21:00 nella Chiesa di Maria SS. delle Grazie nel quartiere Roccella-Sperone. La regia è di Marco Canzoneri, autore anche del testo originale e della drammaturgia. Ne è protagonista il Coro delle Comunità dei quartieri Danisinni, Rocc... More »
We use cookies!
By using this site you agree to the use of cookies, more info.