Cronaca

La Polizia di Stato revoca la licenza al Bar Ozoud-Narghilè e sospende la licenza al Bar Chen di Milano

• Bookmarks: 10


La Polizia di Stato, nell’ambito dell’attività di prevenzione e controllo del territorio disposta dal Questore di Milano, Marcello Cardona, monitora i locali pubblici
mediante i sistematici servizi finalizzati al contrasto dei fenomeni di criminalità.

Il Questore di Milano, pertanto, nei giorni scorsi ha disposto la revoca della licenza ed il decreto di sospensione, ai sensi dell’art. 100 del T.U.L.P.S., dei seguenti esercizi commerciali:Bar Ozoud-Narghilè, sito a Milano, Piazzale Selinunte n. 11 con ingresso da via Zamagna n. 4 decreto di revoca emesso e notificato in data 05.11.2018 dal Commissariato di PS Bonola.Bar Chen, sito a Milano in Viale Espinasse n. 172 decreto di sospensione per 15 giorni emesso in data 05.11.2018 e notificato in data 06.11.2018 dal  Commissariato di PS Quarto Oggiaro.L’art. 100 del T.U.L.P.S. prevede che il Questore possa sospendere o revocare la licenza di un esercizio, anche di vicinato, nel quale siano avvenuti tumulti o gravi disordini o che sia abituale ritrovo di persone pregiudicate o pericolose o che, comunque, costituisca un pericolo per l’ordine pubblico e la sicurezza dei cittadini.Gli episodi accaduti nel primo locale, accertati dagli agenti del Commissariato di PS Bonola con la collaborazione di personale dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, per la loro gravità, hanno reso necessario il Provvedimento, predisposto dal personale della Divisione Polizia Amministrativa e Sociale della Questura di Milano ed il Questore ha disposto la revoca della licenza al fine di evitare la reiterazione dei comportamenti illeciti e violenti da parte dei suoi frequentatori con precedenti penali e di Polizia, anche per reati in materia di stupefacenti, i quali possono arrecare danno per l’ordine pubblico e la sicurezza dei cittadini.Giova precisare che il Bar Ozoud-Narghilè è già stato destinatario di 2 provvedimenti di sospensione emessi rispettivamente in data 30.11.2016 per 7 giorni, in quanto luogo frequentato da avventori pregiudicati e pericolosi soprattutto per reati inerenti agli stupefacenti e in relazione all’arresto di un avventore colto in flagranza del reato di detenzione ai fini dello spaccio di sostanze stupefacenti; in data 13.3.2017 sospensione della licenza per 15 giorni, in relazione alla violenta aggressione di un avventore e in quanto locale frequentato da soggetti con vari precedenti penali e di Polizia in particolare per reati inerenti agli stupefacenti.La revoca è maturata a seguito di molteplici controlli avvenuti da gennaio a ottobre che hanno portato ad individuare diverse persone con precedenti penali a carico all’interno del bar o nelle immediate vicinanze.In data 19.01.2018 sono stati identificati 5 avventori di cui uno con l’obbligo di firma;in data 26.02.2018 sono state identificate 3 persone, due con precedenti di Polizia per stupefacenti a carico; uno di questi trovato in possesso di 2,03 grammi di hashish mentre l’altro è stato trovato in possesso di 0,3 grammi di cocaina;in data 17.05.2018 sono stati identificati 3 avventori con precedenti penali, uno dei quali trovato in possesso di un oggetto atto ad offendere e sono stati rinvenuti 1,53 grammi di hashish e 0,4 grammi di marijuana all’ interno dei servizi igienici;in data 14.06.2018 sono stati identificate 3 persone, tra cui uno con l’obbligo di presentazione alla P.G. e sono stati rinvenuti in bagno 1,7 grammi di hashish;in data 18.06.2018 sono stati identificati 8 avventori di cui 6 pregiudicati;in data 19.09.2018 sono state identificate 4 persone di cui uno con precedenti penali il quale ha dichiarato che ha acquistato 3.57 grammi di hashish  nelle immediate vicinanze del bar;Nelle date 11, 16 e 22 ottobre 2018 sono state identificate un totale di 22 persone di cui 17 con precedenti penali e di Polizia ed uno trovato in possesso di 9,6 grammi di hashish e 450 euro in banconote di piccolo taglio.Dagli esiti dei controlli effettuati presso il secondo locale, Bar Chen di viale Espinasse n.172 da agenti del Commissariato di PS Quarto Oggiaro è emerso quanto segue:in data 1.3.2018, alle ore 20:30, sono stati identificati sei avventori, di cui quattro con precedenti penali e di Polizia per vari reati, anche contro il patrimonio, la persona e l’ordine pubblico;in data 9.4.2018, alle ore 12:15, è stato identificato un avventore con precedenti;in data 20.4.2018, alle ore 12:25, sono stati identificati otto avventori, di cui due con precedenti penali e di Polizia per reati contro il patrimonio e la libertà individuale;in data 24.5.2018, alle ore 14:40, sono stati identificati nove avventori, di cui tre con precedenti penali e di Polizia per diversi reati, anche contro la persona e il patrimonio;in data 30.5.2018, alle ore 14:30, sono stati identificati sei avventori, di cui tre con precedenti penali e di Polizia per vari reati, anche contro il patrimonio e la libertà morale, per porto d’armi od oggetti atti ad offendere;in data 6.7.2018, alle ore 09:50, sono stati identificati dieci avventori, di cui quattro con precedenti penali e di Polizia per diversi reati contro il patrimonio;in data 5.9.2018, alle ore 14:45, sono stati identificati sei avventori, di cui due con precedenti di Polizia; in data 10.9.2018, alle ore 08:11, gli agenti del Commissariato di PS Quarto Oggiaro sono intervenuti presso il locale a seguito di segnalazione da parte di personale del 118 che ha soccorso una persona aggredita con un oggetto da taglio; nella circostanza, hanno interrogato la vittima che ha riferito di essere stata colpita da un proprio collega con un taglierino durante una discussione all’esterno del bar; la parte lesa è stata trasportata in un vicino ospedale, a causa delle ferite riportate.L’esercizio pubblico è stato destinatario di due decreti di sospensione della licenza emessi rispettivamente in data 23.7.2015 e in data 12.10.2017, per analoghe problematiche.Sono 79 dal 1 gennaio 2018 ad oggi gli esercizi per i quali il Questore di Milano, Marcello Cardona, ha disposto la sospensione o la revoca della licenza.

10 recommended
comments icon0 comments
KKKKK
0 notes
429 views
bookmark icon

Write a comment...

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com