Al via la seconda settimana di appuntamenti del Segesta Teatro Festival,il programma di arti performative con la direzione artistica di Claudio Collovà, che si svolgerà fino al 4 settembre in uno dei luoghi più affascinanti della Sicilia, il Parco Archeologico... More »
Prosegue il calendario di appuntamenti del Segesta Teatro Festival,con la direzione artistica di Claudio Collovà, che coinvolgerà fino al 4 settembre uno dei parchi archeologici più affascinanti della Sicilia, il Parco Archeologico di Segesta, diretto da Luigi... More »
Al via martedì 2 agosto il Segesta Teatro Festival, il programma di arti performative con la direzione artistica di Claudio Collovà, che si svolgerà fino al 4 settembre in uno dei parchi più affascinanti della Sicilia: il Parco Archeologico di Segesta, in prov... More »
Prosegue il Festival Ierofanie – L’anima della Sicilia, i luoghi del Sacro” con gli ultimi due doppi appuntamenti in programma il 30 e 31 luglio (19.30/21.30 – ingresso libero)al Museo e al Teatro della Nike del Parco archeologico Naxos Taormina, prima di spos... More »
Il Teatro Ditirammu presenta la rassegna Opra d’Autore, tre spettacoli che andranno in scena negli spazi all’aperto dello Stand Florio (via Messina Marine, 40) il 28 luglio e poi il 4 e l’11 agosto alle ore 21.30. Ad inaugurare Opra d’Autore, giovedì 28, L’Amm... More »
Esperti della materia, dal punto di vista scientifico e culturale, e artisti tra i più sensibili e acclamati del panorama nazionale e internazionale sono i protagonisti della prima edizione del Festival Ierofanie Tutto pronto per l’avvio della prima edizione d... More »
Il paese di Serradifalco e il suo territorio fanno da palcoscenico alla quarta edizione di Performare Festival, progetto articolato che guarda alla danza contemporanea come un’arte multidisciplinare In programma un ricco calendario di attività tra residenze cr... More »
La musica e il canto dialogano con le opere d’arte custodite in alcune delle sedi regionali più prestigiose: Palazzo Abatellis, Oratorio dei Bianchi, Palazzo Mirto 24 luglio, ore 21.00 , 1 e 2 agosto (doppio appuntamento e doppia sede ore 19.00 e 21.00) I... More »
A seguire l’incontro dal tema “Francesco e il Lupo come metafora dell’uomo contemporaneo” e la presentazione del progetto “ARTE ARDE, UN TEATRO DI COMUNITÀ” a cura di Teatrialchemici PALERMO | Riso, Museo d’Arte contemporanea della Sicilia Lunedì 11 luglio, ... More »
L’Istituto Cervantes di Palermo (via Argenteria Nuova, 33) propone la visione del ciclo di cortometraggi Encuentros diversos che verranno trasmessi, gratuitamente, sul canale Vimeo dell’Istituto. In particolare ogni martedì e venerdì del mese di luglio, a part... More »
Giovedì 30 giugno alle ore 18.00 verrà presentato presso la libreria laFeltrinelli di Palermo (via Cavour, 133) l’ultimo libro, in ordine di tempo, del giornalista e scrittore Giacomo Di Girolamo: Matteo va alla guerra – La mafia e le stragi del ’92, come tutt... More »
L’ultima opera, in ordine di tempo, del giovane scrittore e studioso palermitano Alessio Arena, il libro di poesie “Dio non sa” (Edizioni Ex Libris – I Quaderni del Bardo Edizioni) è disponibile in tutti gli store di vendita online e nelle librerie di tutta It... More »
We use cookies!
By using this site you agree to the use of cookies, more info.