Breve

Tavolo tecnico permanente per il Porto di Trapani

• Bookmarks: 1


Come anticipato nei giorni scorsi, si è tenuta oggi, presso gli uffici della locale Capitaneria di Porto, la prima riunione del “tavolo tecnico permanente per il Porto di Trapani. l’iniziativa intende realizzare un luogo di confronto tra le amministrazioni, i servizi tecnici e gli operatori locali, ove ricercare le migliori sinergie per la risoluzione delle attuali problematiche portuali all’incontro, coordinato dal capo del compartimento marittimo di Trapani, C.V. Giuseppe Guccione, hanno preso parte, tra gli altri, l’assessore all’urbanistica del comune di Trapani, arch. Antonello Giglio, il direttore dell’ufficio delle dogane, dott. Gaspare Rappa, nonchè i rappresentanti dell’agenzia del demanio, del provveditorato  interregionale opere pubbliche per la Sicilia e della locale corporazione dei piloti.

I temi trattati nel corso di questa prima seduta sono stati quelli infrastrutturali e quelli legati alla rielaborazione del piano regolatore portuale. l’ingegnere Leonardo Tallo, del provveditorato interregionale opere pubbliche, ha ribadito come il proprio ufficio si stia adoperando, con ogni sforzo, per la ripresa dei lavori alle banchine, in atto sospesi a causa delle pregresse vicende giudiziarie. Ha altresì ricordato come sia stata già effettuata la caratterizzazione dei fondali portuali, grazie ad una proficua attività di collaborazione con l’istituto Ispra, e che siano stati da tempo presentati i progetti per l’escavazione al competente Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, in attesa che gli stessi siano  finanziati.

Per quanto concerne invece la redazione del nuovo piano regolatore portuale, il Comandante Guccione ha richiesto all’amministrazione comunale ed allo stesso provveditorato di interessare i propri uffici tecnici affinché gli stessi possano collaborare per realizzare una prima progettualità preliminare da sottoporre al vaglio degli operatori portuali. L’assessore Giglio ha accolto con favore e soddisfazione l’impulso dato dal Comandante del Porto ed ha assicurato l‘impegno dell’amministrazione comunale, anche in ragione della concomitante attività di revisione del piano regolatore generale della città, che dovrà necessariamente raccordarsi con le iniziative di pianificazione del porto, stante la contiguità tra la realtà portuale ed il contesto urbano.

Nel salutare e ringraziare gli intervenuti, il Comandante del Porto ha assicurato che porterà alla attenzione del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti le problematiche che stanno penalizzando lo sviluppo portuale, affinchè possano derivarne le necessarie risorse finanziarie per gli interventi di manutenzione e di escavazione dei fondali

Com. Stam.

KKKKK
220 views
bookmark icon
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com