Italia

Il Senato riforma i termini del carcere preventivo

• Bookmarks: 2


Con 77 voti a favore, 12 contrari e 30 astenuti, il Senato approva la riforma delle misure cautelari che rivede i termini per la carcerazione preventiva. “Le misure cautelari in carcere – spiega Donatella Ferranti (Pd), presidente della commissione Giustizia della Camera e firmataria del provvedimento – non possono costituire una anticipazione della pena: quello approvato è un buon testo, un testo equilibrato che riesce a contemperare il principio di una carcerazione preventiva come ‘extrema ratio’ con la necessità di tutelare le vittime e la sicurezza dei cittadini nei confronti dei reati gravi”. Ma non mancano le polemiche per il “mancato coraggio”. “Poco è meglio di niente, ma dovevamo avere più coraggio. Questo provvedimento non basta”. Così il senatore del gruppo Grandi Autonomie e Libertà Lucio Barani intervenendo nell’Aula al Senato durante le dichiarazioni di voto sul ddl Misure cautelari personali. “Se la media dell’Unione europea è del 21,5% di custodia cautelare in attesa di giudizio – ha ricordato Barani – noi non possiamo avere il 34,8% significa che qui in Italia non funziona, non possiamo avere un sovraffollamento alla Auschwitz. Pur all’inizio condividendo questo ddl perché un bicchier d’acqua è meglio che morire di sete, il nostro sarà un no politico”.

2 recommended
KKKKK
176 views
bookmark icon
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com