Palermo – “A seguito della scossa di magnitudo 4.4 registrata questa sera, il Dipartimento Regionale Maxi–Emergenze di Forza Italia è stato allertato e sta monitorando l’evento. L’epicentro è stato localizzato ad Acate nella costa ragusana a 30 km di profondit... More »
La terra ha tremato alle 16.59 con una scossa di magnitudo 3.8 a Milano. L’epicentro è stato localizzato a 7,9 km di profondità in territorio di Trezzano sul Naviglio a 10 km dal capoluogo lombardo. La scossa è stata avvertita fino a Milano e percepita pure ne... More »
“La data del 23 novembre 1980 resta indelebile nel ricordo di tutti”.È quanto dichiarano i segretari dell’Ugl in Basilicata, Giuseppe Palumbo e Pino Giordano.“1980 – 2020, quarant’anni di sacrifici, promesse di sviluppo con esito di un fallito sogno industrial... More »
L’Arma dei Carabinieri, in occasione del 40° anniversario del terremoto in Irpinia, vuole ricordare inoltre il sacrificio dei suoi militari di quarant’anni fa con un breve video In quel tragico evento, tra le vittime anche 7 militari dell’Arma. Nonostante deci... More »
“La cifra impiegata per le ricostruzioni post-evento dei terremoti che hanno colpito l’Italia negli ultimi 50 anni supera i 150 miliardi. Tali risorse, utilizzate per la prevenzione, avrebbero evitato o limitato le tragedie segnate da pesantissime perdite in v... More »
Sono trascorsi 40 anni dal devastante terremoto che mise in ginocchio il Sud Italia sconvolgendo in particolare la Campania e la Basilicata. Alle 19:34 del 23 novembre 1980 una scossa fortissima di magnitudo 6.9 con epicentro tra i comuni di Teora, Castelnuovo... More »
Quattro anni fa l’ennesimo terremoto colpiva l’Italia centrale. Le foto prese dall’alto mostrano ancora molte delle macerie dei primi giorni e una inchiesta dell’ANSA chiarisce che – per esempio nella zona di Amatrice – “Sono in progettazione più di 120 interv... More »
“A quattro anni dal primo dei terremoti che tra agosto 2016 e gennaio 2017 hanno sconvolto il Centro Italia, sia la ricostruzione pubblica che quella privata sono in forte ritardo e tale lentezza è dimostrata dal Rapporto sulla ricostruzione post sisma 2016 pr... More »
Messina – “Ho appreso solo dalla stampa con stupore in questi giorni gli stravolgimenti che riguardano l’ACR Messina e mi sento di manifestare vicinanza a chi improvvisamente non fa parte più di un team che, nonostante difficoltà ed errori, ha saputo risollev... More »
L’Aquila. 6 aprile 2009-6 aprile 2019. Domani saranno dieci anni da quella tagica notte quando la terra tremò facendo crollare assieme a case, palazzi, monumenti e chiese anche i sogni di tanti cittadini. Ma ancora oggi il bilancio è negativo. A L’Aquila sono ... More »
Francesco Peduto, Presidente CNG: in Italia si continua a morire per un terremoto, manca la pianificazione e la cultura della prevenzione “A dieci anni dal sisma che sconvolse L’Aquila e i territori limitrofi continuiamo a registrare tante criticità e question... More »
A seguito del terremoto avvenuto lo scorso 26 dicembre, che ha interessato alcuni paesi etnei, la macchina dell’Esercito si è messa in moto per dare supporto ai cittadini delle zone più colpite dal sisma, in particolare riguardante la cittadina di Fleri e Penn... More »
We use cookies!
By using this site you agree to the use of cookies, more info.