Sport

A Civita Castellana oltre 100 trialisti impegnati nel secondo round del Campionato Italiano Trial 2024

• Bookmarks: 37


Una grande festa per la specialità grazie ad una delle manifestazioni sportive di motociclismo più importanti e di maggior successo del Centro Italia previste nell’arco del 2024.

Per il secondo anno consecutivo Civita Castellana, comune della Provincia di Viterbo, ha ospitato il Campionato Italiano Trial & MiniTrial registrando l’adesione complessiva di oltre 100 partecipanti impegnati nelle varie classi in gara. Due giorni di attività tra sabato 11 e domenica 12 maggio che hanno prodotto interessanti verdetti sul piano prettamente sportivo per questo secondo round previsto dal calendario, acclarando l’impeccabile organizzazione di Trial Academy Centre, particolarmente apprezzata dal pubblico presente, addetti ai lavori e dagli stessi trialisti in gara.

LE PRIME CONFERME SABATO IN GARA

La buona riuscita dell’evento ha trovato le prime risposte affermative sin dall’inaugurale giornata di gara svoltasi sabato 11 maggio con una competizione ricca di contenuti tecnici e sfide di alto profilo per quanto concerne le classi Élite del Campionato Italiano Trial. Nella regina TR1, Matteo Grattarola (Beta) ha messo a segno l’ennesima vittoria in una contesa conclusa con 25 penalità a referto rispetto alle 41 di Luca Petrella (GASGAS), classificatosi secondo. La discriminante del minor numero di zone portate a termine con zero penalità altresì ha garantito il terzo gradino del podio a Mattia Spreafico (Vertigo) a scapito di Carlo Alberto Rabino (Beta Rabino Sport), giovani talenti impegnati nella serie tricolore seguiti in graduatoria nell’ordine da Lorenzo Gandola (Beta Locca Racing), Gianluca Tournour (GASGAS), Francesco Titli (GASGAS) e da Stefano Garnero (TRRS).

Sempre la cosiddetta “regola degli zeri” è risultata decisiva per determinare il vincitore di giornata di una combattutissima ed avvincente classe TR2. Luca Corvi (GASGAS), in una sfida decisasi soltanto all’ultimo, ha così potuto celebrare il primo hurrà stagionale con 14 penalità, stesso numero di Pietro Fioletti (Vertigo), una in meno di Gabriele Saleri (Beta Team 3D), vincitore di Garessio ed in questa circostanza costretto ad accontentarsi del terzo posto. Nella TR3 successo in casa di Emanuele Valletta (Beta) che ha avuto ragione della coppia Sherco formata da Thomas Bucchi De Giuli e dal Campione in carica Alessandro Nucifora, mentre la TR3 125 riservata ai giovani da 14 a 21 anni di età ai comandi di moto 125cc di cilindrata ha prodotto l’affermazione di David Magnolio (Beta) per 3 penalità su Fabio Mazzola (TRRS) con Giacomo Villari (Beta) nella Top 3. Per quanto concerne la Femminile A, prosegue senza soluzione di discontinuità il filotto di successi della tre volte Campionessa italiana Andrea Sofia Rabino (Beta), ancora una volta in trionfo con Alessia Bacchetta (GASGAS) e Martina Brandani (Sherco) rispettivamente seconda e terza a precedere Martina Gallieni (Scorpa).

Classifiche di gara sabato 11 maggio Campionato Italiano Trial a Civita Castellana

I VERDETTI DI DOMENICA

Il “Format B+A” adottato nel fine settimana ha concesso una nuova sfida l’indomani ai protagonisti delle classi Élite con impegnate contestualmente anche le categorie Trial2 (TR3 Open e TR4). Matteo Grattarola (Beta) si è riconfermato il trialista di riferimento della top class TR1, calando il tris di successi in questo primo scorcio di stagione. Dodici le penalità a referto del 14 volte Campione Italiano, 21 per Luca Petrella (GASGAS), 47 per Lorenzo Gandola (Beta Locca Racing), con quest’ordine a completare il podio seguiti da Gianluca Tournour (GASGAS), Carlo Alberto Rabino (Beta Rabino Sport), Mattia Spreafico (Vertigo), Francesco Titli (GASGAS) e da Stefano Garnero (TRRS).

Classifica sostanzialmente invariata nella Femminile A con Andrea Sofia Rabino (Beta Rabino Sport) sempre in trionfo ed Alessia Bacchetta (GASGAS) seconda, mentre la Campionessa 2020 Martina Gallieni (Scorpa) ha avuto ragione di Martina Brandani (Sherco) nel confronto per il terzo gradino del podio. La spettacolarità della TR2 ha trovato nuovi elementi d’interesse con il ritorno alla vittoria di Francesco Cabrini a precedere Pietro Fioletti per l’1-2 Vertigo, a sua volta il vincitore di sabato Luca Corvi (GASGAS) ha concluso terzo in questa occasione. Seconda vittoria in tre gare invece nella TR3 125 per Fabio Mazzola (TRRS) a precedere David Magnolio (Beta) ed Etienne Giacuzzo (GASGAS), con la seconda gara della TR3 che ha impreziosito un weekend da incorniciare per Emanuele Valletta (Beta), autore di una prodigiosa doppietta in casa tenendo testa ad Alessandro Nucifora (Sherco) e Daniele Tosini (GASGAS). Nell’unica sfida in programma della TR3 Open Andrea Soulier (Beta) si è nuovamente appropriato del primato con Valerio Dino Codega (TRRS) ed Andrea Panteghini (Beta) nella Top 3, altresì la TR4 ricca di 20 partecipanti ha visto un confronto-a-tre risoltosi soltanto all’ultima zona. A pari punteggio, Stefano Donchi (TRRS) si è assicurato la vittoria con una zona portata a termine con successo in più rispetto a Roberto Anastasi (Montesa), segue con una sola penalità di differenza al terzo posto Angelo Piu (Vertigo).

Classifiche di gara domenica 12 maggio Campionato Italiano Trial a Civita Castellana

Classifiche generali del Campionato Italiano Trial dopo il Round 2

NUOVA SFIDA PER I GIOVANISSIMI DEL MINITRIAL

L’appuntamento laziale previsto dal calendario è stato suffragato da una rimarchevole partecipazione di ben 32 giovani di almeno 8 anni di età, impegnati con grinta e determinazione nel secondo round del Campionato Italiano MiniTrial. Nelle classi in gara si sono registrate diverse conferme come nel caso della MiniTrial A con una nuova affermazione di Edio Poncia (Beta), in grado di ripetere il successo di Garessio, in questa circostanza a precedere Daniel Cerutti (Beta) e Gabriele Vietti Violi (Vertigo). Nel segno di Federico Bonfanti (Beta) la MiniTrial B, seppur di misura con soli 3 appoggi in meno nei 3 giri di gara rispetto a Lorenzo Acquistapace (Beta) con Federico Boaglio (TRRS) premiato con il bronzo di tappa. La MiniTrial C ha invece proposto il primato di Federico Beitone (Beta) seguito da Filippo Colombo (Beta) e da Gabriele Stecchetti (Beta), mentre la MiniTrial Mono ha proiettato sul gradino più alto del podio Matteo Mazzola (TRRS) a scapito di Gabriele Fadda (Beta) e di Lara Canepaccio (Beta). Nella MiniTrial Entry espressamente dedicata ai debuttanti Alan Ceccati (Beta) per 3 penalità ha avuto la meglio su Aaron Gnuva (Beta) nella corsa alla vittoria con Filippo Gardiman (Beta) terzo. Sempre a proposito dell’attività giovanile, un’area dedicata allestita presso il Centro Commerciale Piazza Marcantoni di Civita Castellana ha visto sabato diversi giovanissimi dai 6 ai 12 anni effettuare una prova completamente gratuita ed in totale sicurezza di MiniTrial elettriche fornite per l’occasione da Betamotor, seguiti da Tecnici FMI e con la perfetta organizzazione di Trial Academy Centre.

Classifiche di gara Campionato Italiano MiniTrial a Civita Castellana

Classifiche generali del Campionato Italiano MiniTrial dopo il Round 2

PROSSIMO APPUNTAMENTO

Per il terzo round il Campionato Italiano Trial e MiniTrial 2024 si trasferirà a San Marino nel fine settimana del 29-30 giugno prossimi con previste due giornate di gara (Format A+A) in un evento che vedrà l’organizzazione del Moto Club Racing Imolese #96.

Il Calendario Trial FMI 2024

Com. Stam. + foto FMI

Il podio di sabato della Femminile A con Andrea Sofia Rabino, Alessia Bacchetta e Martina Brandani FOTO FMI
37 recommended
comments icon0 comments
KKKKK
0 notes
155 views
bookmark icon

Write a comment...

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com