Apertura

NAS: Misura cautelare interdittiva nei confronti di un tecnico di laboratorio chimico biologo e consulente H.A.C.C.P.

• Bookmarks: 2


I Carabinieri del NAS di Cosenza hanno dato esecuzione ad ordinanza applicativa di misura cautelare interdittiva, emessa dal Gip del Tribunale di Castrovillari, D.ssa Letizia Benigno, su richiesta del Sost. Procuratore titolare del fascicolo di indagine, D.ssa Valentina Draetta e del Procuratore Capo della Repubblica Dott. Eugenio Facciolla, a carico di Mazzullo Massimo, di Roggiano Gravina, tecnico di laboratorio chimico biologo e consulente H.A.C.C.P. in materia ambientale ed alimentare.

Le attività investigative hanno visto la fattiva collaborazione dei servizi veterinari dell’A.S.P. di Cosenza – distretto di San Marco Argentano (CS), in fase di denuncia e nei controlli successivi.

Il giovane di Roggiano, legale responsabile della Biolchimica SRLS e della Consulting And Management con sede in Roggiano Gravina (CS) contrada Forestella nr. 15, è accusato di aver falsificato oltre 270 rapporti di prova in materia di autocontrollo (ambientale ed alimentare) e di aver così provocato l’immissione in filiera commerciale (italiana – europea – ed extra UE – Giappone e Canada) di prodotti alimentari non sottoposti ai previsti controlli di legge e potenzialmente nocivi per la salute pubblica.

Numerose le aziende truffate nella tenuta dei registri di autocontrollo come caseifici, pastifici, panifici ed allevamenti zootecnici di produzione primaria di latte, operanti nelle aree geografiche di San Lorenzo del Vallo (CS) Roggiano Gravina, San Marco Argentano, Corigliano, Mirto Crosia ed altri comuni della provincia di Cosenza.

Con analogo modus operandi, Mazzullo Massimo ha falsificato un grandissimo numero di rapporti di prova relativi alla caratterizzazione di rifiuti, anche pericolosi, determinando l’avvio allo smaltimento di sostanze in realtà prive di ogni sorta di documentazione perchè inesistente.

Tra i soggetti truffati, operanti su tutta l’area geografica calabrese, anche l’Ente Comune di San Donato di Ninea (CS) che aveva affidato al giovane le analisi delle acque e dei fanghi di depurazione.

Con il provvedimento eseguito in data odierna è stata recisa un importante arteria che determinava l’immissione in commercio di prodotti alimentari e derivati caseari potenzialmente nocivi per la salute pubblica, in relazione ai quali veniva falsificata l’avvenuta esecuzione di analisi di laboratorio con ricerca di agenti patogeni particolarmente aggressivi per l’uomo ed in alcuni casi potenzialmente letali (aflatossine e salmonella).

 

2 recommended
KKKKK
139 views
bookmark icon
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com