Notizie

Progettualità e riorganizzazione delle reti territoriali antidiscriminazione

• Bookmarks: 18


Palazzo dei Leoni, confronto tra i rappresentanti di Città Metropolitana, Comune di Messina, Enti, Associazioni e UNAR su progettualità e riorganizzazione delle reti territoriali antidiscriminazione

Al centro dell’attenzione le buone pratiche attuate dalla Città Metropolitana di Messina e dai Comuni metropolitani

Si è svolto stamani, a Palazzo dei Leoni, l’incontro con i rappresentanti istituzionali dell’UNAR per la promozione della parità di trattamento e la rimozione delle discriminazioni fondate sulla razza e sull’origine etnica.

Al meeting hanno partecipato: il Sindaco Metropolitano Federico Basile; il Direttore Generale Salvo Puccio; la Segretaria Generale Rossana Carrubba;  l’Assessora comunale alle Pari Opportunità, Politiche Giovanili Liana Cannata; l’Assessora comunale alle Politiche Sociali Alessandra Calafiore; la Presidente del Comitato Unico di Garanzia del Comune di Messina Laura Strano; la Consigliera provinciale di Parità Mariella Crisafulli; la Presidente della Messina Social City Valeria Asquini; la Presidente dell’Associazione Tutrici e Tutori Volontari MSNA Messina Maria Adelaide Merendino; il Circolo Arci Thomas Sankara, rappresentato da Carmela Maria Cordaro; il Direttore dei CESV Rosario Ceraolo; la Presidente della Consulta Giovanile di Messina Aurora Falcone; per l’UNAR erano presenti Mattia Peradotto e Benedetto Zacchiroli.

L’obiettivo del confronto è stato quello di presentare la progettualità relativa alla riorganizzazione delle reti territoriali antidiscriminazione e conoscere, nel contempo, gli interventi e le buone pratiche attuate dalla Città Metropolitana di Messina e dai Comuni metropolitani.

“Si è tratto di un confronto proficuo – ha affermato il Sindaco Metropolitano Basile – che è servito a fare il punto sulla realtà territoriale delle reti antidiscriminazione e a porre le basi per un rafforzamento delle sinergie volte a tutelare i diritti di tutti quei soggetti che sono vittime di azioni di sopraffazione legate alle proprie origini etniche”.

L’incontro è stato organizzato dal Servizio Programmazione, Performance e processi organizzativi, Ufficio Promozione delle Politiche di Genere.

Com. Stam. + foto

18 recommended
comments icon0 comments
KKKKK
0 notes
62 views
bookmark icon

Write a comment...

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com