Mostre

Tendercapital sostiene la mostra d’arte “Letizia Battaglia – Fotografia come scelta di vita” a Venezia

• Bookmarks: 15


Venezia – E’ stata inaugurata presso la Casa dei Tre Oci a Venezia, la mostra d’arte “Letizia Battaglia – Fotografia come scelte di vita”. La mostra è sostenuta da Tendercapital,  nell’ambito delle attività del suo incubatore d’arte  TenderToArt  e sarà aperta al pubblico dal 20 marzo al 18 agosto. L’evento, curato da Francesca Alfano Miglietti, è organizzato da Civita Tre Venezie e promosso da Fondazione di Venezia.

Dopo “IO è TE” (Milano, Londra 2014) e “Sguardo di Donna” (Casa dei Tre Oci, Venezia, 2015), progetti collettivi che hanno visto la partecipazione della fotografa palermitana, Tendercapital e TenderToArt sono a fianco di Letizia Battaglia in una nuova avventura personale, in cui sarà possibile ammirare la sua potenza narrativa e l’innovazione del suo linguaggio.

Moreno Zani, Presidente di Tendercapital, ha dichiarato: “Siamo qui a Venezia per celebrare, per la seconda volta, Letizia Battaglia: una straordinaria artista che racconta la storia di un Paese e soprattutto della sua Sicilia, una bellissima terra ricca di contraddizioni.”

Letizia Battaglia (Palermo, 1935), tra le prime donne fotoreporter italiane, è una delle protagoniste più importanti della fotografia. La mostra svelerà al pubblico 300 immagini, provini e vintage print, molti dei quali inediti e che rivelano lo scenario sociale e politico dei suoi tempi.

L’artista è conosciuta soprattutto per i reportage sulla sua città nativa, Palermo, e anche perché nel corso della sua carriera ha avuto modo di indagare diversi temi attraverso i suoi scatti: dalla politica alla morte, dall’amore alle denunce sociali. Le sue foto raccontano i sanguinosi anni delle guerre di mafia siciliana, in un bianco e nero di contrasti che raggiunge la perfezione nell’accostamento dei suoi soggetti prediletti: bambini, giovani donne e uomini, immortalati come espressione di speranza in un futuro migliore. Il materiale è stato scelto dall’archivio di Letizia Battaglia.

Dai lavori emerge il vero ritratto dell’artista che ha rivolto il suo talento al servizio di importanti cause sociali. Una donna curiosa che ha fatto dei suoi scatti un documento poetico e politico del ‘900.

TENDERCAPITAL

Tendercapital è uno dei più dinamici player internazionali indipendenti nel settore dell’asset management. Con sede a Londra, svolge i propri servizi presso le principali città europee, tra le quali Dublino e Milano. È un’affermata realtà internazionale mossa dall’idea che la combinazione di talento, integrità e semplicità possano fare la differenza rispetto al mondo finanziario tradizionale.

Tendercapital considera come valori portanti fiducia, ascolto, energia, dinamismo, innovazione. Principi ispiratori che sono stati trasferiti anche in tutte le attività collaterali come l’arte e l’equitazione, e che hanno identificato l’approccio di Tendercapital alla comunicazione istituzionale.

Nel segno di questa filosofia si inserisce TenderToArt, incubatore d’arte contemporanea ideato nel 2011 da Moreno Zani, fondatore e presidente di Tendercapital, un programma che coinvolge ogni anno artisti capaci di distinguersi per l’innovazione e la qualità dei loro linguaggi di ricerca. TenderToArt si inserisce nel panorama artistico internazionale con progetti originali, instaurando uno scambio di energie vitali tra l’istituzione finanziaria e gli artisti, mirato ad assorbire e a diffondere quanto più possibile la creatività fuori dagli schemi e la capacità comunicativa universale che caratterizzano l’arte.

Tra gli artisti che hanno partecipato ai progetti TenderToArt si segnalano: Franko B, Francesco Jodice, Sebastiano Mauri, Paolo Ventura, Sandro Kopp, Qasim Riza Shaheen, Roman Opalka, Janieta Eyre, David LaChapelle, Martha Fiennes.

Com. Stam.

 

15 recommended
comments icon0 comments
KKKKK
0 notes
320 views
bookmark icon

Write a comment...

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com