Apertura

“ Vucciria ” e centro storico. Sequestri, denunce e sanzioni

• Bookmarks: 1


Il “controllo integrato del territorio”, piano d’intervento, coordinato dalla Questura e condiviso dalla Polizia di Stato con altre Forze dell’Ordine, ha fatto ancora una volta tappa alla “ Vucciria ”.
I controlli, effettuati nelle giornate di Venerdì e Sabato, hanno visto scendere in campo numerose aliquote di personale della Polizia di Stato (nello specifico dei Commissariati di P.S. “Brancaccio”, “San Lorenzo” e “Oreto-Stazione”, della Divisione di Polizia Amministrativa e Sociale, del Reparto Mobile, del Reparto Prevenzione Crimine, dell’Ufficio di Gabinetto della Questura, del Gabinetto Regionale della Polizia Scientifica, della Divisione Polizia Anticrimine), dei militari della Guardia di Finanza e del personale della Capitaneria di Porto, della Polizia Municipale, dell’A.S.P., della S.I.A.E. e della R.A.P. .
L’attività ispettiva volta al contrasto dell’abusivismo commerciale ha interessato le zone ricadenti nella circoscrizione del Commissariato di P.S. Oreto, nello specifico l’area della “ Vucciria ” ed, in particolare, in prossimità delle Piazze Garraffello e Caracciolo e delle vie dei Chiavettieri, dei Cassari, dei Bottai e della Discesa dei Maccheronai.
Nell’ambito delle attività anti abusivismo, effettuate in data 16 Ottobre 2015, sono state riscontrate irregolarità in due esercizi commerciali;
– il primo esercizio, in Corso Vittorio Emanuele, (a cui è stata sospesa l’attività per mancanza dei requisiti igienico sanitari) è stato sanzionato per mancanza dei requisiti igienico sanitari, per la violazione delle norme sulla tracciabilità dei prodotti alimentari e per l’installazione abusiva di apparecchiatura multimediale;
– il secondo, in via Dei Cassari, è stato sanzionato per D.I.A. difforme e per occupazione del suolo pubblico.
Il servizio interforze, finalizzato a controlli di natura amministrativa ed al contrasto dell’abusivismo commerciale, è proseguito anche nella giornata di ieri e, su circa dieci esercizi commerciali controllati, due sono stati sanzionati;
– Al primo esercizio commerciale, in piazza Caracciolo, è stata elevata una sanzione per mancato rispetto della normativa SIAE.
– Al secondo esercizio commerciale, in via Cassari, è stata elevata una sanzione amministrativa per occupazione del suolo pubblico.
Nel contesto dei controlli del fine settimana, gli agenti hanno proceduto ad identificare n.120 persone, a verificare la regolarità di n. 40 automezzi/motoveicoli, procedendo alla contestazione di n.6 violazioni al C.d.S. (mancata revisione e mancata copertura assicurativa); n.2 mezzi, inoltre, sono stati sequestrati per mancanza di copertura assicurativa.
L’ammontare di tutte le sanzioni è di circa 7.000 euro.
Durante gli accertamenti, inoltre, svolti nella giornata di venerdì, una persona è stata indagata in stato di libertà per possesso ingiustificato di arma da taglio.
L’uomo, durante gli accertamenti in Piazza Garraffello, è stato visto allontanarsi precipitosamente, con un coltello in mano, a bordo di una autovettura Lancia Musa, ma è stato subito rintracciato da una pattuglia dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico nei pressi del Foro Italico. Qui è stato raggiunto e bloccato; a seguito della perquisizione personale a cui è stato sottoposto è stato rinvenuto un coltello a ‘farfalla’, riposto nella tasca del pantalone. All’interno della ‘Musa’, invece, sono stati rinvenuti due coltelli da macellaio. L’uomo avrebbe cercato di giustificare il possesso dei due coltelli da macellaio, asserendo di svolgere attività di ristorazione nei pressi di piazza Garraffello, mentre, incalzato dagli agenti, non ha saputo fornire spiegazioni sul possesso del coltello a ‘farfalla’.
I tre coltelli sono stati sequestrati.

KKKKK
191 views
bookmark icon
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com