Sport

Fantastica Bacosi, Regina d’Europa

• Bookmarks: 27


Campionato Europeo Lonato del Garda Fantastica Bacosi, Regina d’Europa Agli Azzurrini tutti i Titoli Continentali. Domani il Mixed Team

Lonato del Garda (BS) – Giornata straordinaria per l’Italia al Campionato Europeo. Per ben cinque volte l’Inno di Mameli ha risuonato nell’impianto del Trap Concaverde di Lonato del Garda per accompagnare altrettante vittorie Azzurre.

Su tutte, quella di Diana Bacosi, appena diplomatasi Campionessa Europea. La portacolori dell’Esercito Italiano, umbra di nascita e tosco-laziale di adozione, si è resa protagonista di una prestazione assolutamente maiuscola. Dopo un brutto avvio di gara con il 44/50 Diana non si è fatta più scappare nessuno dei rimanti 75 piattelli delle qualificazioni e con 119/125 +15 è entrata in finale con il dorsale numero tre. Poi, nella corsa verso il podio, si è portata al comando sin dai primi lanci e non ha mai abbandonato la prima posizione meritandosi il primo Titolo Continentale della Carriera.

“E’ davvero una grande soddisfazione per me, non voglio negarlo – ha commentato visibilmente commossa – Ogni gara, anche quelle che non vanno come spero, porta con se tante fatiche, tanti sacrifici, tanto lavoro, tante rinunce. Oggi voglio festeggiare il tanto impegno che metto nel mio lavoro. Questo è un anno particolare e, a breve, arriverà l’appuntamento più importante. Non voglio fare pronostici, ma posso serenamente affermare che sono serena. Ho fatto tutto quello che dovevo e potevo per essere pronta. Se verrò chiamata a rappresentare l’Italia a Parigi 2024, risponderò “presente”! Stasera, però, festeggio e voglio condividere questa mia gioia con L’Esercito Italiano, con la Federazione Tiro a Volo e con Beretta a cui va il mio grazie per il sostegno che mi assicurano ogni giorno. Un grazie speciale lo rivolgo al mio Direttore Tecnico Andrea Benelli ed a Celso Giardini”.

Sul podio con lei anche la francese Lucie Anastassiou, medaglia d’argento e Carta Olimpica, e l’Atleta Neutrale Individuale Daria Turulo, medaglia di bronzo.

In finale era approdata anche Simona Scocchetti (Esercito) di Tarquinia (VT), quarta migliore nelle qualificazioni con 119/125 +14 e poi quinta con 24/30. Lontana dalla finale Martina Bartolomei (Aeronautica Militare) di Laterina (AR), venticinquesima con 112/125.

Bacosi, Scocchetti e Bartolomei sono tornate sul podio per la medaglia d’argento a squadre con il totale di 352/375.

Al maschile sul podio sono saliti il tedesco Sven Korte, oro e Carta Olimpica, l’Atleta Neutrale Individuale Anatolii Semenenko, medaglia d’argento, e l’ucraino Andriy Kobzaruk, medaglia di bronzo.

Fuori dalla finale Luigi Lodde (Esercito) di Ozieri (SS), nono con 121/125, Tammaro Cassandro (Carabinieri) di Capua (CE), diciottesimo con 120/125, e Gabriele Rossetti (Fiamme Oro) di Ponte Buggianese (PT), trentesimo con 119/125. Gli azzurri si sono consolati con la medaglia d’argento a squadre grazie al totale di 360/375.

“Per prima cosa voglio fare i miei complimenti a Diana (Bacosi, ndr), è stata davvero bravissima, ma mi complimento anche con Simona (Scocchetti, ndr) che ha meritato la finale. I due argenti a Squadre certificano che siamo competitivi sia al maschile sia al femminile. La preparazione per le Olimpiadi sta procedendo nel modo giusto e abbiamo ancora due mesi per rifinire alcuni aspetti” ha spiegato il Direttore Tecnico Nazionale Andrea Benelli.

Assolutamente spumeggianti gli Azzurrini del Direttore Tecnico Sandro Bellini che si sono meritati tutti e quattro i Titoli Europei in palio per il comparto Under 21.

Al maschile si è imposto Riccardo Mignozzetti, oro e Campione Europeo Individuale con 119/125 (+2) e 54/60, seguito sul podio per l’argento da Marco Coco (Fiamme Oro) di Roma, medaglia ‘argento con 121/125 e 53/60. Nella classifica a squadre Coco con Matteo Bragalli (Fiamme Oro) di Pistoia, quinto individuale, e Antonio La Volpe (Fiamme Oro) di Montegiordano (CS) si sono meritati l’oro a Squadre con 358/375.

Al femminile Arianna Nember (Marina Militare) di Lumezzane (BS) si è diplomata Campionessa Europea individuale con 118/125 e 52/60 e Campionessa Europea a Squadre insieme a Eleonora Ruta (Fiamme Oro) di Cisterna di Latina, quarta nell’individuale, e Viola Picciolli (Carabinieri) di Pistoia con il totale di 333/375.

Domani il Campionato Europeo italiano si concluderà con la gara del Mixed Team. Per i senior gareggeranno le coppie miste composte da Bacosi e Cassandro e da Bartolomei e Rossetti. Per gli Junior ci saranno Nember-Coco e Ruta Bragalli. I medal matches inizieranno alle 15.00.

RISULTATI

Skeet Maschile: 1° Sven KORTE (GER) 124/125 (+3) – 52/60; 2° Anatolii SEMENENKO (AIN) 123/125 (+8) – 49/60; 3° Andriy KOBZARUK (UKR) 123/125 (+9) – 41/50; 4° Daniel KORCAK (CZE) 122/125 (+8) – 33/40; 5° Mitchell BROOKER-SMITH (GBR) 122/125 (+7) – 25/30; 6° Karl Frederick KILLANDER (GBR) 124/125 (+4) – 16/20; 9° Luigi Agostino LODDE (ITA) 121/125; 18° Tammaro CASSANDRO (ITA) 120/125; 30° Gabriele ROSSETTI (ITA) 119/125.

Skeet Team Maschile: 1ª GRAN BRETAGNA 365/375; 2ª ITALIA 360/375; 3ª REPUBBLICA CECA 359/375.

Skeet Femminile: 1ª Diana BACOSI (ITA) 119/125 (+15) – 56/60; 2ª Lucie ANASTASSIOU (FRA) 121/125 – 51/60; 3ª Daria TURULO (AIN) 119/125 (+7+2) – 41/50; 4ª Vanesa HOCKOVA (SVK) 120/125 – 33/40; 5ª Simona SCOCCHETTI (ITA) 119/125 (+14) – 24/30; 6ª Andri ELEFTHERIOU (CYP) 119/125 (+7+4) – 15/20; 25ª Martina BARTOLOMEI (ITA) 112/125.

Skeet Team Femminile: 1ª SLOVACCHIA 350/375; 2ª ITALIA 352/375; 3ª CIPRO 349/375.

Skeet Junior Maschile: 1° Riccardo MIGNOZZETTI (ITA) 119/125 (+2) 54/60; 2° Marco COCO (ITA) 121/125 – 53/60; 3° Panagiotis GEROCHRISTOS (GRE) 123/125 – 43/50; 4° Andreas PONTIKIS (CYP) 118/125 (+6)  – 34/40; 5° Matteo BRAGALLI (ITA) 120/125 – 25/30; 6° Lassi Akseli Matias KAUPPINEN (FIN) 119/125 (+1) – 13/20; 11° Antonio LA VOLPE (ITA) 117/125.

Skeet Team Junior Maschile: 1ª ITALIA 358/375; 2ª GERMANIA 345/375; 3ª GRECIA 343/375.

Skeet Junior Femminile: 1ª Arianna NEMBER (ITA) 118/125 – 52/60; 2ª Madeleine Zarina RUSSELL Madeleine Zarina (GBR) 114/125 (+3) – 51/60; 3ª Elizaveta BOIARSHINOVA (GEO) 115/125 (+7) – 39/50; 4ª Eleonora RUTA (ITA) 115/125 (+8) – 29/40; 5ª Eliska LUSKOVA (CZE) 115/125 (+1) – 17/30; 6ª Arina SHARAPOVA (AIN) 114/125 (+2) – 8/20; 26ª Viola PICCIOLLI (ITA) 100/125; 30ª Dalia BUSELLI (ITA) 76/125.

Skeet Junior Team Femminile: 1ª ITALIA 333/375; 2ª SLOVACCHIA 332/375; 3ª GERMANIA 327/375.

LA SQUADRA AZZURRA DI SKEET

Men: Tammaro Cassandro (Carabinieri) di Capua (CE); Gabriele Rossetti (Fiamme Oro) di Ponte Buggianese (PT); Luigi Agostino Lodde (Esercito) di Ozieri (SS).

Ladies: Diana Bacosi (Esercito) di Cetona (SI); Martina Bartolomei (Aeronautica Militare) di Laterina (AR); Simona Scocchetti (Esercito) di Tarquinia (VT)

Direttore Tecnico: Andrea Benelli.

Preparatore Atletico: Fabio Partigiani

Fisioterapista: Aldo Humberto Bionda

Junior Maschili: Matteo Bragalli (Fiamme Oro) Pistoia; Marco Coco (Fiamme Oro) di Roma; Antonio La Volpe (Fiamme Oro) di Montegiordano (CS); Riccardo Mignozzetti (Marina Militare) di Trevi (PG).

Junior Femminili: Dalia Buselli di Montecatini Val di Cecina (PI); Arianna Nember (Marina Militare) di Lumezzane (BS); Viola Picciolli (Carabinieri) di Pistoia ; Eleonora Ruta (Fiamme Oro) di Cisterna di Latina.

Direttore Tecnico: Sandro Bellini.

Preparatore Atletico: Carlo Alberto Zandomeneghi

PROGRAMMA

Sabato 25 maggio                 Qualificazioni Mixed Team Skeet

                                               Ore 15.00/18.00 Finali Mixed Team Trap

                                               Ore 18.30 Premiazioni

Domenica 26 maggio           Qualificazioni Trio Skeet

                                               18.30 Premiazioni

Com. Stam. + foto FITAV

Europeo Lonato – Podio Skeet Femminile
Europeo Lonato – podio skeet maschile squadre
Europeo Lonato – podio skeet donne squadre
27 recommended
comments icon0 comments
KKKKK
0 notes
114 views
bookmark icon

Write a comment...

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com