Notizie

Trentaduesimo anniversario della strage di Capaci, Anci Sicilia: “trasferire la memoria alle nuove generazioni è un dovere civico” 

• Bookmarks: 19


“Ricordare le stragi di Capaci e di Via D’Amelio  vuol dire continuare il percorso avviato da Falcone e Borsellino perché anche in questa terra si possa costruire un futuro migliore,  ma soprattutto trasferire gli ideali di giustizia e legalità,  che i due magistrati hanno testimoniato nel corso della loro  vita e con l’estremo sacrificio, alle giovani generazioni”.  

Hanno dichiarato Paolo Amenta e Mario Emanuele Alvano, presidente e segretario generale dell’ANCI Sicilia in occasione del trentaduesimo anniversario della strage di Capaci, in cui persero la vita Giovanni Falcone e Francesca Morvillo insieme agli agenti della scorta Rocco Dicillo, Antonio Montinaro e Vito Schifani. 

“Tenere viva la memoria, nella convinzione che il rispetto delle regole sia la migliore azione di contrasto ad ogni forma di violenza e di  sopraffazione è dovere civico di ogni cittadino e di ogni amministratore  che abbiano a cuore le proprie comunità e la propria nazione”. Aggiungono Amenta e Alvano.

19 recommended
comments icon0 comments
KKKKK
0 notes
111 views
bookmark icon

Write a comment...

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com